La macelleria Longa Carni premiata come "Attività Storica"
Ha ricevuto il riconoscimento di Regione Lombardia per i suoi 54 anni di attività. Dal 1971 la macelleria prepara “La bresaola di Livigno”

C’è anche un po’ di Livigno tra le nuove Attività Storiche di Regione Lombardia. La Macelleria Longa Carni è stata infatti inserita nell'albo regionale delle Attività Storiche e di Tradizione. Il riconoscimento, conferito insieme ad altre 590 realtà lombarde e 31 della provincia di Sondrio, premia un'impresa che dal 1971 rappresenta un punto di riferimento per la comunità livignasca. L'iniziativa regionale valorizza le attività commerciali con oltre quarant'anni di storia, offrendo vantaggi concreti attraverso contributi per la riqualificazione, visibilità istituzionale e semplificazioni nei bandi pubblici.
La storia dell'azienda nasce con l’apertura della prima bottega in Plaza dal Comun 115, dove l'attività mantiene ancora oggi la sua sede storica. Nel 1992 è nato il secondo punto vendita in Via Florin 261, con caratteristiche più moderne di supermercato.
Il commento dei titolari
«Quest'attività storica è iniziata nel 1971 da mio nonno e due miei zii che hanno avviato l'azienda. Con il passare degli anni si sono aggiunti a lavorare anche gli altri fratelli e un passo alla volta, come si è espanso Livigno, si è espansa anche la nostra attività» racconta Mattia Longa, attuale amministratore. Oggi l'impresa è gestita oltre a Mattia anche da Maura ed Enrico: «Siamo in 3, un figlio per ogni socio. Ognuno col suo ruolo e cerchiamo di fare il nostro meglio. Siamo molto orgogliosi di questa onorificenza che è un riconoscimento di tutto ciò che è stato fatto fino ad oggi e speriamo che le nuove generazioni vogliano portare avanti questa tradizione» conclude Longa.