La Protezione civile spiegata ai ragazzi con grande successo
Terza edizione dell’esercitazione organizzata dalla realtà locale, Cm Alta Valtellina, Servizio Antincendio Boschivo, Carabinieri Forestali.

"Niente paura". Per le scuole, terza edizione dell’esercitazione organizzata da Protezione civile locale (Onorino Mascherona), Comunità montana Alta Valtellina Servizio Antincendio Boschivo (Michele Zanoli) con Michele Rini e Andrea Vitalini caposquadra e vice del gruppo furvese, tutti i volontari, Carabinieri Forestali. Mascherona. "Promuoviamo prevenzione e conoscenza del territorio, per riuscire a imprimere valori ai ragazzi, che un domani ci diano una mano". Teoria e pratica. 5 squadre, 28 bambini (2a media, 5a elementare). Rini. "Abbiamo simulato una piccola linea antincendio; mostrato il servizio telecomunicazioni e cinofilo Amici di Ciro; anche grazie al Parco Stelvio, gadgets, libretto istruzioni, attestato".
Speziale
Luciano Speziale, presidente Comitato coordinamento volontari Pc provinciale. "Dobbiamo continuamente intercettare i giovani, creare coscienza ambientale, consapevolezza di territorio, rischi, criticità; spronarli ad avvicinarsi al volontariato; abbiamo abbinato il gioco affinché possano ricordare questi momenti. L’educazione al rispetto del territorio è fondamentale per cittadini, soprattutto giovani; investiamo sul futuro". Rini: "Occorre un ricambio generazionale; insegnanti sensibili, disponibili. Stiamo seminando, investendo, speriamo resti impresso il senso di disponibilità di aiutare gli altri".