Tirano

La Signora Perbacco torna ad allietare i bambini

Quest’anno la firma del teatro per i piccoli sarà Zanubrio Marionette.

La Signora Perbacco torna ad allietare i bambini

“Nel paese dei tre campanili, la signora Perbacco era conosciuta per la sua insaziabile curiosità e la sua borsetta misteriosa, da cui poteva estrarre qualsiasi cosa… una sera, mentre passeggiava per la piazza, si accorse che il teatrino delle marionette era avvolto in un silenzio innaturale”. Ed è proprio così che inizierà la nuova avventura della Signora Perbacco, che ci chiamerà a risolvere un mistero nel mondo delle marionette. La stagione dal titolo Sussurri di marionette, che arriverà in scena con il primo spettacolo della sua rassegna, il 2 novembre, sarà entusiasmante. Quest’anno la firma del teatro per bambini e ragazzi sarà Zanubrio Marionette che, all’auditorium Trombini dalle ore 16.30 al costo di 5 euro, ci proporrà cinque spettacoli. Si inizierà appunto il 2 novembre con Legno diavoli e vecchiette storie di marionette di Giorgio Gabrielli, spettacolo a tema Halloween a cui si può partecipare anche con i costumi, a seguire il 30 novembre assisteremo a Fortunato ed i tre capelli d’oro dell’orco di Alberto De Bastiani, il 21 dicembre (Speciale Natale) Natale con i tuoi di Compagnia Bambambin con Paolo Rech, l’11 gennaio Cose da Lupi di Zanubrio Marionette ed infine l’1 febbraio Attenti al bebè di Officine Duende.

Assessore

“La Signora Perbacco aspetterà i vostri disegni al Concorso Disegna il teatro, ovvero disegna lo spettacolo o il personaggio che più ti è piaciuto, ed in premio quest’anno ci sarà la marionetta in legno della Signora Perbacco. Ma c’era una cosa che la Sigfnora Perbacco ripeteva sempre ai bambini e ai grandi: “L’importante non è solo guardare, ma sognare insieme! Perché il teatro non è solo uno spettacolo, è un’avventura che vivi con il cuore aperto e gli occhi pieni di stupore”. Bambini dai 4 anni, ragazzi e adulti col cuore ancora giovane vi aspettiamo alla nuova stagione teatrale ad aiutare la Signora Perbacco a risolvere il mistero del burattinaio scomparso e passare insieme momenti spensierati. Prenotate il vostro posto». Così Isabella Ciapponi Landi, assessore alla Cultura e all’istruzione.