onu

L'invito della Prefettura per l'Anniversario delle Nazioni Unite

La ricorrenza cade il 24 ottobre.

Pubblicato:

 

Il 24 ottobre 2021 sarà celebrato il 76° Anniversario della nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Anniversario della nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite

Dalla Prefettura di Sondrio scrivono:

Pertanto, in occasione dell' Anniversario della nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, si rammenta l’esposizione sugli edifici pubblici della bandiera dell’ONU, unitamente a quella italiana ed europea, secondo quanto stabilito dal DPR del 7 aprile 200, n. 121.
Le Nazioni Unite sono state fondate il 24 Ottobre 1945 da 51 nazioni impegnate nel preservare la pace e la sicurezza collettiva grazie alla cooperazione internazionale. Oggi fanno parte dell’ONU 193 Paesi tra cui l’Italia.

Dalla Prefettura ricordano che:

Uno Stato, nel momento in cui diviene Membro delle Nazioni Unite, stabilisce di accettare gli obblighi dello Statuto ONU: un trattato internazionale che fissa i principi fondamentali delle relazioni internazionali.
Secondo quanto disposto dallo Statuto, l’ONU svolge quattro funzioni:
- mantenere la pace e la sicurezza internazionali
- sviluppare relazioni amichevoli fra le nazioni
- cooperare nella risoluzione dei problemi internazionali e nella promozione del rispetto per i diritti umani
- rappresentare un centro per l’armonizzazione delle diverse iniziative nazionali

I Membri dell’ONU sono gli Stati Sovrani. Le Nazioni Unite non sono un governo mondiale e non legiferano. Esse, tuttavia, forniscono i mezzi per aiutare a risolvere i conflitti internazionali e formulano politiche appropriate su questioni di interesse comune.

Alle Nazioni Unite tutti gli Stati Membri - grandi e piccoli, ricchi e poveri, con differenti visioni politiche e diversi sistemi sociali - fanno sentire la propria voce e votano per dar forma alle politiche della comunità internazionale.

Seguici sui nostri canali