Livigno amplia l'offerta sportiva e turistica di Aquagranda
Il centro si rinnova in vista delle Olimpiadi 2026 con servizi disponibili tutto l'anno

Livigno punta a consolidare la propria posizione come destinazione alpina per eccellenza, non solo per gli sport invernali, ma come centro di benessere e attività fisica durante tutto l'anno. Il complesso Aquagranda, struttura polivalente situata a 1816 metri di altitudine, ha annunciato importanti novità per il 2025, con un'apertura continuativa dell'area wellness che rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla precedente gestione stagionale.
Le novità dell'area benessere
Tra le principali innovazioni spicca la nuova Alpine Event Sauna, progettata per integrarsi con il paesaggio montano circostante. La struttura si arricchisce anche di un giardino esterno che completa l'esperienza di relax. Secondo fonti locali, l'investimento rientra in un piano più ampio di riqualificazione turistica dell'intera zona, che mira ad attrarre visitatori anche nei periodi tradizionalmente considerati di bassa stagione.
L'offerta di Aquagranda per le famiglie
Il centro ha mantenuto e potenziato l'area Slide&Fun, dedicata alle famiglie con bambini. Il parco acquatico interno ed esterno include piscine con giochi d'acqua e scivoli, con spazi progettati anche per i più piccoli. Un'offerta che risponde alla crescente domanda di strutture ricettive in grado di soddisfare le esigenze di diverse fasce d'età, come evidenziato dai recenti trend del turismo montano che vedono un aumento delle presenze familiari anche al di fuori della stagione sciistica.
Centro di Preparazione Olimpica e Fede Academy
Particolarmente rilevante è il ruolo che Aquagranda giocherà durante le prossime Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. La struttura, designata come Centro di Preparazione Olimpica, ospiterà Casa Italia durante i Giochi. Con 350 metri quadrati dedicati all'area fitness, piscine olimpioniche da 25 e 50 metri e attrezzature Technogym, il complesso AQ1816 si propone come punto di riferimento per atleti professionisti e amatori che cercano condizioni di allenamento in altura.
Tra le iniziative in programma figura il ritorno della Fede Academy, masterclass di nuoto guidata da Federica Pellegrini e Matteo Giunta. L'evento, che nelle edizioni precedenti ha registrato un notevole successo di partecipanti, offre sessioni di allenamento condotte dalla campionessa olimpica e dal suo staff. Questa collaborazione si inserisce in una strategia più ampia della località valtellinese di associare il proprio nome a personalità sportive di primo piano, rafforzando così il posizionamento di Livigno come destinazione privilegiata per gli appassionati di sport.