Bormio

Nuovo look per la scuola secondaria

Riqualificazione e ammodernamento per un costo complessivo di 1,4 milioni di euro.

Nuovo look per la scuola secondaria

Fa bella mostra di sé, sembrando nuovo, l’edificio delle scuole secondarie di primo grado, oggetto di intervento di riqualificazione e ammodernamento, miglioramenti di comfort e sicurezza, costato 1,4 milioni di euro, 250.000 dalla Comunità montana, 655.000 da Regione Lombardia, 700.000 di fondi propri comunali. “Ultimati anche gli ultimi dettagli, in facciata e di impiantistica, a cura della ditta locale A3M – dice il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Oscar Cola – mentre il cantiere era stato preparato a fine dell’anno scolastico per non intralciare l’attività didattica, e il grosso dei lavori erano stati eseguiti e completati nell’estate 2023, prima che iniziasse l’anno scolastico, con gli obiettivi di garantire comfort e sicurezza agli alunni, ridurre i costi e le emissioni inquinanti”.

Intervento

L’intervento ha previsto la realizzazione del cappotto termico, la sostituzione dei serramenti ormai vecchi, l’installazione di una nuova caldaia a biomassa, al posto di quella a gasolio, e delle valvole termostatiche sui radiatori, per regolare la temperatura. Continua il vicesindaco. “Il risparmio in termini di costi energetici sarà evidente, poiché il maggiore isolamento e la minore dispersione di calore consentiranno di raggiungere in breve tempo la temperatura ideale e di mantenerla a lungo; gli ambienti interni risulteranno più protetti sia dal gelo invernale che dal caldo estivo. Bisognava intervenire; era programmato dal 2022: siamo arrivati nei tempi. Risparmio notevole, benefici sul bilancio comunale, ma quel che ci preme di più è il benessere di alunni e di insegnanti che vivono gli spazi, ammodernati, con aule più confortevoli, in tutte le stagioni. L’edificio necessitava di una riqualificazione; grazie all’impegno dell’ufficio tecnico siamo riusciti ad avviarlo. E’ stato migliorato anche il lato estetico. Un altro aspetto importante è la sostenibilità ambientale: mantenere pulita l’aria e preservare la natura”. Soddisfazione condivisa con l’assessore all’Istruzione Emilia Pedranzini.