Verso i giochi

Olimpiadi, ecco cosa chiede il Sindacato autonomo di Polizia

Tante le questioni ancora da risolvere

Olimpiadi, ecco cosa chiede il Sindacato autonomo di Polizia

In vista dei Giochi Olimpici invernali 2026, il Sindacato autonomo di Polizia stila una serie di richieste per permettere di svolgere al meglio l’operato degli agenti.

Incontro a Roma

Nella giornata di giovedì 13 novembre 2025 si è svolto, presso il Dipartimento della Polizia Stradale a Roma, un incontro relativo ai servizi per le Olimpiadi e para Olimpiadi Milano Cortina 2026. Oltre ai Segretari nazionali di tutte le sigle sindacali della Polizia di Stato, ha partecipato anche Cristiano Ambrosini, Segretario provinciale Sap (Sindacato autonomo di Polizia) di Sondrio:

“Ringrazio la Segreteria Nazionale Sap ed il Segretario generale Stefano Paoloni per l’opportunità concessami; è stata una bella esperienza personale che ha permesso di portare all’attenzione dei funzionari del Dipartimento le possibili criticità che un evento così importante può rappresentare soprattutto per garantire un adeguato benessere del personale impegnato nei servizi di sicurezza.

Per quanto riguarda il nostro territorio provinciale le segnalazioni hanno riguardato i problemi legati alla viabilità considerato che per raggiungere le località sede delle competizioni bisogna percorrere un’unica strada statale; è stato segnalato che Livigno è una zona franca e quindi non è possibile effettuare rifornimenti di carburante in quanto esenti da Iva.

Questione alloggi e adeguato abbigliamento

Per quanto riguarda la situazione alloggi sono stati reperiti, oltre alle strutture alberghiere, degli appartamenti vacanza che dovranno garantire al personale lo stesso tipo di trattamento (pulizie, cambio biancheria, lavanderia); inoltre è stata segnalata la necessità di prevedere la somministrazione dei pasti attraverso esercizi di ristorazione o presso strutture appositamente approntate; in considerazione delle particolari condizioni climatiche che, soprattutto a Livigno, raggiungeranno temperature di -20/-25 gradi, è stato chiesto di dotare il personale di adeguato abbigliamento tecnico e, visto che bisognerà effettuare dei servizi statici, di fornire adeguati generi di conforto e bevande calde.

Sarà ripristinata la Polfer

Durante la manifestazione olimpica in provincia di Sondrio si avrà un incremento di forze dell’ordine di circa 1000 unità che vigileranno i siti olimpici, le strade e la ferrovia e per l’occasione verrà riaperto il posto Polfer presso la stazione ferroviaria di Sondrio, una riapertura che il Sap ha sempre sostenuto, portando la questione all’attenzione delle istituzioni e che continuerà a proporre affinché ritorni operativo in maniera definitiva per garantire la sicurezza dei viaggiatori e dei cittadini.