Olimpiadi, Poste Italiane ha incontrato le comunità locali
Avviato il dialogo per valorizzare i territori interessati dal grande evento sportivo

Avviare sinergie, coinvolgere le comunità locali e valorizzare i territori interessati dai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. Questi gli obiettivi alla base dell’incontro che si è tenuto oggi, venerdì 21 febbraio 2025, a Bormio tra i rappresentanti di Poste Italiane, i sindaci dei Comuni delle aree coinvolte nei Giochi, le organizzazioni e le associazioni di categoria.
Olimpiadi, Poste Italiane ha incontrato le comunità locali
Il gruppo italiano leader nei servizi postali e logistici, partner del grande evento sportivo in veste di Premium Logistics Partner, ha avviato un dialogo con il territorio per costituire una rete solida, inclusiva e sostenibile. Poste Italiane, in linea con i principi di ESG (Environmental, Social, Governance), ha presentato una serie di iniziative che mirano a creare opportunità di business, coinvolgere le aziende delle aree dei Giochi Olimpici e Paralimpici per generare valore e un impatto positivo sulle comunità locali e il territorio stesso.
La collaborazione tra le parti sarà portata avanti nel rispetto dei principi della transizione ecologica, della valorizzazione delle persone e di un sistema produttivo sostenibile e rispettoso del territorio. Poste Italiane, la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia, attiva nei settori logistica, corrispondenza e pacchi, nei servizi finanziari e assicurativi, nei sistemi di pagamento, nella telefonia e nel mercato dell’energia promuove e partecipa con entusiasmo a queste occasioni di scambio e di confronto tra organizzatori, imprese locali e comunità.
Il territorio della Valtellina, insieme agli altri interessati dalle competizioni, si prepara ad accogliere più di 3.600 atlete e atleti che gareggeranno davanti a un milione e mezzo di spettatori provenienti da tutto il mondo.