Olimpiadi, tempi ok per diga dei record e parcheggio
Oggi la visita ai cantieri nel Piccolo Tibet del sottosegretario Morelli

"Un Parcheggio interrato da 550 posti e la diga più grande e alta d’Europa saranno due degli obbiettivi centrati in vista delle Olimpiadi invernali 2026, un grande dono per i territori che, dopo l’evento internazionale, renderanno Livigno una delle Capitali mondiali degli sport alpini”.
Il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli, oggi - giovedì 21 agosto 2025 - a Livigno per un sopralluogo, esprime soddisfazione per lo stato di avanzamento dei lavori in prospettiva delle Olimpiadi Milano -Cortina.
Olimpiadi, tempi ok per diga dei record e parcheggio
Entrando nello specifico, il senatore cita il nuovo parcheggio di Livigno "che fornirà un prezioso servizio durante i Giochi e sarà operativo per abitanti e turisti già dalla prossima primavera” ma ancora la “diga che si gioca il primato europeo per altitudine, realizzata a 2500 metri, che assicurerà l’innevamento del comprensorio”. T
Tra le opere Olimpiche, prosegue il Sottosegretario, "in dirittura di arrivo ci sono la Variante di Tirano, gli allargamenti della Statale 36 , tra Civate e Giussano, sulle quali proseguono i lavori e che permetteranno una maggior sicurezza e il quarto ponte di Lecco".
Dunque, tabella di marcia rispettata. "Un ottimo lavoro - conclude Morelli - grazie alla caparbietà del Governo e del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di Matteo Salvini, ma anche grazie all'impegno di una amministrazione comunale attenta, precisa, diligente ed estremamente collaborativa".