Piacentini racconta il culto del cammino
Incontro targato Sicomoro con l’esperto che da oltre 30 anni si occupa di trekking.

Una piacevole, interessante e istruttiva serata è stata quella di giovedì scorso nella sala Bps di Tirano, con Paolo Piacentini che da oltre 30 anni si occupa di trekking ed è uno dei maggiori esperti di Cammini in Italia. Il presidente della Associazione Sul Sicomoro Marino Pozzi, presentandolo ha detto che Paolo vede il cammino come una attenzione particolare per avere cura di se stessi, avere cura degli altri. Il nuovo umanesimo che non è solo cultura. Il relatore ha iniziato la conferenza con la lettura di una poesia del maestro Zen Thich Nhat Hanh pubblicata nel suo ultimo libro In cammino per un nuovo umanesimo.
Giornata
Paolo nel pomeriggio ha camminato lungo i nostri terrazzamenti, e ne ha elogiato l’opera immane dei muri a secco e la sapienza antica, che Ermanno Olmi con il filmato "Le rupi del vino" ha esaltato. L’uomo è al centro dell’attenzione e bisogna avere cura dell’ambiente. I cammini devono favorire una relazione e sono una possibilità di recupero. Dalla cura quotidiana dell’ambiente nasce la prevenzione e l’abitante vero è colui che si prende cura del territorio. I libri di Paolo Piacentini li potrete trovare in tutte le librerie.