Tirano

Piano opere pubbliche per oltre un milione

Manutenzione nelle scuole, negli impianti sportivi, nei parchi gioco per bambini, asfaltature, sistemazioni strade.

Piano opere pubbliche per oltre un milione
Pubblicato:

"Il piano delle opere pubbliche del Comune di Tirano applica 1 milione e 200 mila euro dell’avanzo di amministrazione che ammonta a 1 milione e 800 mila euro per fare manutenzione ordinaria e straordinaria nelle scuole, negli impianti sportivi, nei parchi gioco per bambini, asfaltature, sistemazioni strade e piccoli interventi diffusi sui muri delle frazioni a Baruffini e Cologna". Questo in sintesi quanto ci ha dichiarato il sindaco di Tirano Stefania Stoppani a seguito dell’ultimo consiglio comunale per presentare l’assestamento di bilancio. Un punto all’ordine del giorno che, dopo il doveroso dibattito con le minoranze, è stato approvato all’unanimità e che farà di certo aprire una serie importante di cantieri a Tirano già a partire dal prossimi giorni. "Ci siamo concentrati su una serie di opere come il rifacimento dei servizi igienici dell’ex Pretura e al parco delle Torri dove c’è il mercato, l’allacciamento al teleriscaldamento della caserma dei Carabinieri, interventi nelle ex scuole di Baruffini che erano in stato di abbandono con serramenti e bagni al piano terra, riqualifica del retro dell’edificio per un totale di 111 mila euro. Altri 230.258 euro sono stanziati per gli incarichi professionali per la messa in sicurezza di Palazzo Venosta. Diecimila euro verranno usati per gli arredi della scuola primaria".

Angelone

Entrando nel dettaglio del progetto di Palazzo di via Visconti Venosta, l’assessore ai Lavori pubblici, Simon Pietro Angelone, ha detto che sono stati aggiunti 12 mila euro per arrivare a un totale di 230.268 euro. "Verrà fatto uno studio di modellazione sismica per capire le criticità dello stabile e le condizioni di copertura, solai e murature portanti. Siamo in attesa di partire con una gara. Lo abbiamo visitato ed è in uno stato di totale abbandono. Tutti concordano sull’importanza storica, culturale e artistica della struttura che era di proprietà della Fondazione Camagni". Con 567.593 euro il via a tre opere: rifacimento delle condutture principali dell’impianto di riscaldamento dell’asilo di Madonna, completamento delle tinteggiature esterne e dei canali della scuola primaria Marinoni e revisione degli spogliatoi della palestra della scuola Trombini. In ambito sportivo, 92.155 euro serviranno per il campo di beach volley al Parco degli Olmi. Altri 8 mila euro saranno utilizzati per l’acquisto della nuova segnaletica stradale. Per parchi, giardini e verde pubblico sono stati messi 165 mila euro che andranno per i raccoglitori di rifiuti pericolosi, la riqualificazione del parco giochi dell’ex scuola elementare di Cologna, la manutenzione e il mantenimento dei parchi gioco comunali, la preparazione del progetto di un’area che verrà intitolata a Omobono Tenni e la posa di quattro campane seminterrate, la revisione della porzione del parco Rosa Genoni e, anche qui, la posa di una campana seminterrata.