Piazza San Rocco, lavori in ritardo: il Comune cambia l’azienda
Dopo i continui ritardi dell’impresa edile il Comune ha scelto la via legale per riaffidare il cantiere

Una storia infinita quella del cantiere di Piazza San Rocco, aperto il 17 giugno 2024 con l'ambizione di consegnare l'opera entro l'estate, prima della riapertura delle scuole. Invece, a distanza di mesi, i lavori si trascinano senza una conclusione in vista, creando disagi in un'area nevralgica dove convergono la chiesa, il complesso scolastico e il traffico veicolare.
Il commento del sindaco
Il sindaco Remo Galli non ha nascosto la propria insoddisfazione: «Non sono per niente soddisfatto. L'impresa non ha rispettato e non sta rispettando quello che deve fare». Una situazione che ha spinto l'Amministrazione comunale a prendere una decisione drastica: terminare il contratto con l’azienda edile per affidare il cantiere a un’altra.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la gestione del cantiere con personale ridotto all'osso. «Non è possibile che venga portata avanti con un operaio, un operaio e mezzo, continuando a rinviare determinati cronoprogrammi», denuncia Galli. Così, da giovedì l'Amministrazione è riuscita a rientrare in possesso del cantiere: «L'obiettivo è da domani ripartire con altre imprese per completare un'opera fondamentale - ha detto Galli - L'obiettivo è sistemare la piazza, metterla in sicurezza. Il progetto prevede la riqualificazione completa dell'area, con la riasfaltatura della strada già completata e l'idea di realizzare un nuovo marciapiede.
«Siamo stati molto duri, ma continueremo in questa direzione perché riteniamo fondamentale ridare la piazza ai cittadini», ha concluso Galli.