Bormio

Pronto il nuovo regolamento per la concessione di indennizzi per i danni degli ungulati selvatici

Stanziati 120 mila euro sino a rifondere al 100% la parte lesa all’interno del Parco dello Stelvio.

Pronto il nuovo regolamento per la concessione di indennizzi per i danni degli ungulati selvatici
Pubblicato:
Aggiornato:

E’ uscito il nuovo regolamento per la concessione di indennizzi e sovvenzioni di materiali per opere di prevenzione per danni arrecati dagli ungulati selvatici a prati, orti e campi all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio: stanziati 120 mila euro sino a rifondere la parte lesa al 100%. Federica Corrieri, impiegata idraulico forestale, ha curato la materia. Nel 2024 si era andati incontro agli agricoltori, quest’anno, al Parco. Le novità più importanti, riguardano le date di presentazione delle domande. Per l’indennizzo ai prati da sfalcio, viene anticipato, dal 1° luglio al 31 agosto, per semplificare il controllo in loco dei Carabinieri Forestali e degli addetti del Parco.

Richiesta

Per la richiesta di sovvenzione di recinzioni in comodato d’uso gratuito per 8 anni, (ne sono già arrivate 24) dal 1° febbraio (nel 2024 era gennaio) al 30 giugno. Sono poi stati messi anche dei paletti all’erogazione di indennizzi ai prati da sfalcio; in caso di incongruità tra quanto dichiarato e quanto verificato in loco, non verrà riconosciuto il contributo relativo alla sola superficie non falciata, ove un mappale sia stato lavorato solo parzialmente; nè il 20% dell’importo totale di contributo al primo mappale non falciato completamente e/o la cui produzione non venga utilizzata; non verrà riconosciuto il 40% del totale del contributo al secondo mappale non falciato completamente e/o la cui produzione non venga utilizzata; non verrà riconosciuto il contributo totale al terzo mappale di seguito non falciato completamente e/o la cui produzione non venga utilizzata.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali