Nel Piccolo Tibet

Quasi 25mila presenze alla Notte Nera di Livigno

Successo per la festa al buio che ha illuminato solo con lanterne il cuore dell'alta Valtellina

Quasi 25mila presenze alla Notte Nera di Livigno
Pubblicato:
Aggiornato:

La Notte Nera di Livigno si è confermata anche quest'anno uno degli eventi più attesi dell'estate in alta Valtellina. Domenica 10 agosto 2025, la località turistica si è trasformata in un palcoscenico magico dove la luce artificiale ha lasciato spazio alla suggestione delle lanterne, della luna e delle stelle.

Un successo straordinario: i numeri della Notte Nera

L'edizione 2025 della Notte Nera ha registrato numeri da record, con quasi 25.000 passaggi nella via pedonale di Livigno. Un dato che testimonia il crescente appeal di questo evento unico, capace di coniugare spettacolo, tradizione e rispetto per l'ambiente naturale dell'alta quota.

La manifestazione ha coinvolto oltre 50 punti di intrattenimento, distribuiti lungo tutto il paese, offrendo musica, spettacoli e proposte food per soddisfare i gusti di grandi e piccoli.

Il programma della serata: quattro ore di magia al buio

La Notte Nera di Livigno si è sviluppata secondo un programma ricco e articolato:

  • Dalle 20:00 alle 23:00 sono stati attivati i punti informativi con la vendita delle caratteristiche lanterne, elemento simbolo della manifestazione che permette ai visitatori di immergersi completamente nell'atmosfera unica dell'evento.
  • Dalle 20:30 alle 01:00 è scattato lo spegnimento dell'illuminazione pubblica lungo le vie del centro, creando quella suggestiva penombra che caratterizza la Notte Nera e che permette di riscoprire la bellezza del cielo stellato di montagna.
  • Nel cuore della serata, dalle 20:30 alle 23:00, artisti di strada, musicisti e performer hanno animato le vie di Livigno con spettacoli itineranti, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente che ha conquistato visitatori di tutte le età.

Il gran finale: James Maddock & Brian Mitchell Band sotto le stelle

Il momento clou della Notte Nera 2025 si è svolto in Piazza del Comune, dove dalle 22:30 alle 00:30 si è esibita la James Maddock & Brian Mitchell Band, regalando al pubblico un concerto di straordinaria qualità artistica.

James Maddock, cantautore britannico che ha fatto di New York la sua seconda casa, porta con sé un curriculum di tutto rispetto: ha infatti aperto i concerti di leggende della musica come Bruce Springsteen e Sting, conquistando il pubblico internazionale con la sua voce intensa e le sue ballate urbane cariche di emozione.

Al suo fianco, Brian Mitchell, autentica leggenda della scena musicale americana e membro della New York Blues Hall of Fame. Mitchell vanta collaborazioni con artisti del calibro di Bob Dylan, BB King e Levon Helm, portando sul palco di Livigno tutta la sua esperienza e il suo talento.

Un viaggio musicale tra generi e tradizioni

Il concerto ha proposto un viaggio sonoro che ha spaziato tra folk, blues, rock e soul, arricchito dalla presenza del chitarrista Alex Valle. La scaletta ha incluso brani amati dal pubblico, anteprime dai nuovi dischi e un omaggio speciale a Fabrizio De André, creando un ponte ideale tra la tradizione musicale italiana e quella internazionale.

La partecipazione degli esercizi commerciali

Un elemento di grande valore della Notte Nera di Livigno è stata la massiccia adesione degli esercizi commerciali locali. Negozi, ristoranti e locali hanno contribuito attivamente all'atmosfera dell'evento spegnendo le proprie insegne luminose e rimanendo aperti per accogliere i visitatori, dimostrando come l'intera comunità di Livigno sia coinvolta nel successo della manifestazione.