Dalle ore 20.30

Questa sera su Netweek Calcio Show le leggende del calcio inaugurano il nuovo stadio di Bengasi

All’interno del programma sportivo sui canali del gruppo Netweek in diretta le immagini dell’esibizione dalla Libia con stelle come Materazzi, Eto’o, Kluivert, Seedorf e Trezeguet

Questa sera su Netweek Calcio Show le leggende del calcio inaugurano il nuovo stadio di Bengasi
Pubblicato:

Su Netweek Calcio Show va in scena un grande spettacolo sportivo: questa sera, giovedì 20 febbraio, a partire dalle 20.30 - durante il programma sportivo delle emittenti del gruppo Netweek - verranno trasmesse le immagini di una partita esibizione con tante leggende del calcio, in occasione dell’inaugurazione del nuovo stadio di Bengasi, in Libia.

Su Netweek Calcio Show le leggende del calcio in campo

Matteo Mosconi e Michele Borrelli commenteranno in diretta le gesta di campioni come Samuel Eto’o, Roberto Carlos, Patrick Kluivert, Clarence Seedorf, John Terry, Marco Materazzi, Julio César e David Trezeguet, affiancati da altre stelle che hanno scritto la storia del calcio, quali Jens Lehmann, Michel Salgado, Michael Owen, Julio Baptista e Luis Nani, tutti ex giocatori che hanno militato nei maggiori club europei, come Real Madrid, Barcellona, Milan, Roma, Manchester United, Chelsea e Inter.

480357669_1117994353675027_2934023539134829026_n
Foto 1 di 6
480463580_1117994400341689_8268728577069144260_n
Foto 2 di 6
480477965_1118041990336930_5103852235917118229_n
Foto 3 di 6
480515047_1117994503675012_2874787564922994806_n
Foto 4 di 6
480590713_1117994470341682_9028178931792085909_n
Foto 5 di 6
480776855_1118041933670269_3951855680887403902_n
Foto 6 di 6

Commenta Giovanni Sciscione, presidente del gruppo Netweek:

“Siamo davvero onorati di collaborare con la Camera di Commercio Italo-Libica e poter trasmettere sulle nostre emittenti tv questo importante evento sportivo, che sarà certamente di grande interesse per gli appassionati di calcio. Tante stelle del calcio in campo tutte insieme è ovviamente un’occasione da non perdere, ma siamo lieti di poter dare supporto a una iniziativa dal rilevante significato per un popolo che cerca di rinascere e attraverso lo sport ritrovare pace e unità”.

Giovanni Sciscione, presidente Netweek

Per l'inaugurazione del nuovo stadio di Bengasi

Un appuntamento calcistico, quindi, che assume anche un grande significato politico e sociale, organizzato dal Libian Reconstruction and Development Fund e dal suo presidente Belgassem Haftar. Il Comune di Bengasi ha dichiarato giovedì 20 febbraio giornata festiva, chiudendo uffici pubblici e privati in concomitanza con l’inaugurazione del Benghazi International Stadium, che vanta una capacità di circa 42.000 posti a sedere e progettato per soddisfare gli standard internazionali stabiliti dalla Federazione Internazionale di Calcio, pronto ad ospitare partite sia locali che internazionali. Questo ambizioso progetto mira a stabilire lo stadio come il cuore del calcio libico, uno sport che gode di grande popolarità nel Paese, il quale sta cercando di riprendersi dopo anni di conflitti e instabilità. Attualmente, il centro dell’attenzione del calcio nazionale è sugli Al Nasr Benghazi, i campioni in carica che hanno conquistato il loro terzo titolo nella stagione 2023-2024, con le finali dello Scudetto ospitate proprio in Italia.

Seguici sui nostri canali