Tirano

Riscaldamento, c’è il contributo per le spese

Fino al 27 novembre.

Riscaldamento, c’è il contributo per le spese

Anche quest’anno la giunta comunale ha approvato la delibera con la quale vengono destinate le risorse e definiti i criteri per poter accedere al contributo per le spese di riscaldamento. La misura è rivolta alle persone residenti nel Comune di Tirano da almeno 6 mesi alla data di pubblicazione del bando, con un ISEE fino a euro 10.000. È possibile presentare le domande fino a lunedì 27 novembre 2023.

Caratteristiche

Possono presentare richiesta di ammissione al beneficio: i cittadini italiani, comunitari e non comunitari, residenti anagraficamente nel Comune di Tirano da almeno 6 mesi alla data di pubblicazione del bando sul sito del Comune; i cittadini non comunitari residenti dovranno essere in regola con le vigenti norme in materia di immigrazione; potrà richiedere il beneficio un solo componente del nucleo familiare anagrafico; in caso di presenza di più nuclei familiari nel medesimo alloggio, potrà richiedere il beneficio un solo nucleo per alloggio; il nucleo familiare dovrà avere un ISEE 2023 pari o inferiore a euro 10.000,00; il richiedente (o un componente del nucleo familiare) deve essere intestatario dell’utenza relativa al riscaldamento dell’abitazione in cui è residente (produrre copia delle bollette/fatture 2023); se l’utenza non è intestata dovrà produrre idonee pezze giustificative delle spese per il riscaldamento dell’abitazione in cui risiede relative all’anno 2023.

Fondi

Il contributo varia da un minimo di 150,00 euro a un massimo di 300,00 euro sulla base delle fasce Isee così come previste nel bando e verrà erogato sulla base di graduatoria, fino a concorrenza dei fondi disponibili, redatta in ordine sequenziale crescente in base al valore della certificazione ISEE. Presso l’Ufficio Servizio Sociale e Istruzione e sul sito del Comune sono disponibili le informazioni e la documentazione per la presentazione della richiesta.