Commenti su: Sci domenicale, calvario invivibile

max

io scio in aprica nello sci club e la situazione non è così solo in aprica ma anche in posti come bormio valmalenco e livigno in cui la gente adora andarci perché la neve e le piste sono tenute bene per questa estate dovrebbe essere pronto il parcheggio in centro aprica che risolverà molto il problema però il problema non persiste durante tutta la stagione ma principalmente durante le festività in cui parecchia gente sale da milano ecc…
Questo per dire che il problema non c’è solo in aprica ma anche in altri luoghi e non si verifica durante tutta la stagione

Comense

Concordo, ho la casa in via Adamello, quest'anno ho rinunciato ad andarci, solo caos. C'erano più piste vent'anni fa e finché non si regola il traffico vicino agli impianti pare di essere al casello di Melegnano nella settimana di ferragosto.

Marco

Io ho la casa ad Aprica dal 1995 ,i primi tempi si respirava ora molto poco . A volte rinuncio ad andare soprattutto nei periodi di festa tipo Natale perché veramente caotica . Ha ragione continuano a costruire condomini che rimangono lì invenduti e nn parcheggi

Paolo

All'aprica ci sono stato una volta nel 1985 , un posto di m......, come a Cervinia, imposto belli sono in ossola

Alessio Marinari

Mi sono trasferito dalla Toscana alla Lombardia un paio di mesi fa e sono stato già due volte ad Aprica 11/01 e 08/02 .
Mi sono trovato da Dio, anzi sono tornato proprio perché c'era poca gente e le piste sono bellissime, larghe, innevate, ben battute.
Ognuno dice la sua ma ioi dissocio da questo articolo.

Maurizio di Poggi

Uno dice che era bello, l'altro dice che era brutto... vabbè.
Io, da buon Valtellinese bifolco, sono ormai anni che ho rinunciato ad andare a sciare la domenica perché le situazioni invivibili ci sono sia in Aprica che al Palù. Ormai la domenica è diventata la giornata dei milanesi e se devo subire un calvario nei parcheggi, sulle piste e sulla strada del ritorno allora me ne resto a casa.
P.s.: se in Aprica avessero costruito parcheggi anziché condomini orrendi sempre chiusi la situazione sarebbe sicuramente stata più gestibile.

Anna

L'Africa è brutta e male organizzata!! . Andate a sciare da un'altra parte!!

Redazione

L'articolo si riferisce alla domenica precedente e si basa su di una esperienza diretta. Grazie per averci scritto

Oscar Tronconi

Purtroppo la nuova quadri seggiovia è nata obsoleta più lenta addirittura di quella vecchia ed i posteggi sono sempre stati una tragedia inoltre alcune piste che risultano ancora sulla mappa sono state volutamente abbandonate (K e B in primis) congestionando le altre

gloria

Se l’articolo parla di domenica 9 febbraio ci sono delle grosse imprecisioni. Non c’era sole ed non era una bella giornata come dicono, non c’erano lunghe code agli impianti. Se dobbiamo essere corretti facciamolo fino in fondo! Invece a livello viabilità il giornalista ha ragione, stanno terminando parcheggio sotterraneo ad è stato adibito un terreno a parcheggio invernale ma si potrebbe fare di più sicuramente, molto di più…magari affidandoci anche al buon senso dei cittadini che purtroppo spesso manca.
Parcheggi selvaggi… con soste di diverse ore, quando invece facendo 200 metri a piedi c’erano svariati posti liberi, senza contare quelli a pagamento, perché quasi 50 euro di giornaliero vanno bene ma 5 euro di parcheggio no!