Tirano

Sta nascendo una "Tirano che cambia"

Si è tenuto lunedì 14 aprile il primo incontro del percorso di progettazione partecipata per la città del futuro.

Sta nascendo una "Tirano che cambia"
Pubblicato:

Si è tenuto lunedì 14 aprile, presso la sala consiliare del Comune di Tirano, il primo incontro del percorso "Tirano che cambia: progettazione partecipata per la Tirano del futuro", promosso dal Comune di Tirano in collaborazione con il Consorzio turistico Media Valtellina e cofinanziato dalla Società Cogeninfra con l’obiettivo di costruire insieme agli operatori una nuova visione strategica e identitaria della città. Durante l’incontro, facilitato dal team di Destination Makers e che ha registrato grande partecipazione e coinvolgimento da parte degli intervenuti, stakeholder locali, operatori del territorio e cittadini attivi hanno condiviso un percorso di co-progettazione di una nuova narrazione per Tirano, mettendo a fuoco valori, risorse e unicità della destinazione. Questo momento di ascolto e confronto rappresenta il primo passo di un percorso più ampio: i risultati emersi saranno infatti alla base dell’analisi strategica sulla destinazione. Al centro del progetto, una strategia sostenibile e inclusiva, capace di valorizzare la comunità locale e di promuovere uno sviluppo armonico, rispettoso dell’identità e dell’ambiente.

Commenti

"Come sarà la Tirano post-tangenziale? Che città sogniamo di diventare nei prossimi anni? Come ci adegueremo ai cambiamenti in corso, pur mantenendo le nostre caratteristiche storiche, culturali e la nostra identità? Ecco alcune delle domande a cui cercherà di rispondere il progetto “Tirano che cambia: progettazione partecipata per la Tirano di domani”, che ha l’obiettivo di delineare, nell’arco dei prossimi 18 mesi, un nuovo modello socio-economico di Tirano, analizzare e riposizionare l’immagine complessiva della destinazione, suggerire buone pratiche per gli anni a venire, rispettose sia della sostenibilità ambientale e sia della comunità locale. Il valore aggiunto del progetto sta proprio nella partecipazione di esponenti della comunità provenienti da settori diversi, che stanno lavorando in prima persona per definire nuovi scenari e strategie che verranno messe a terra come output del progetto" dichiara il sindaco Stefania Stoppani. "Tirano che cambia è un progetto che farà da ponte fra la città che abbiamo ereditato e quella che abbiamo pensato, studiato e sognato. E’ un grande contenitore per tutti coloro che desiderano condividere con noi questo momento storico di cambiamento. E’ il momento di mettersi insieme alla prova e vedere se, come comunità, si potrà attivamente disegnare insieme il futuro di Tirano" dichiara l’assessore alla Cultura Isabella Ciapponi Landi. "Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti allo workshop di lunedì 14 aprile che hanno lavorato con competenza e passione. Vedere l’entusiasmo da parte dei nostri concittadini e imprenditori in questo primo appuntamento ci fa ben sperare. Tutti insieme possiamo rendere Tirano più vivibile per tutti noi cittadini e, di conseguenza, più attrattiva per chi la visiterà in futuro. Ci saranno altri incontri nei prossimi mesi e, appena possibile, comunicheremo la data a tutti i partecipanti del primo workshop" dichiara l’assessore al Turismo e commercio Leonardo Tancini.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali