Aprica

Storia e sapori tornano con I tép d’ina ólta

Il prossimo 19 luglio in contrada Santa Maria vini di Valtellina e tradizioni del territorio.

Storia e sapori tornano con I tép d’ina ólta
Pubblicato:

Storia e sapori tornano in paese con I tép d’ina ólta 2025 il prossimo 19 luglio ad Aprica contrada Santa Maria. Vini di Valtellina, sapori del territorio e un viaggio nelle tradizioni del passato: in contrada Santa Maria si prepara una serata davvero speciale, con la 19esima edizione de I tép d’ina ólta, la manifestazione che trasforma strade e corti in una macchina del tempo per scoprire la storia di Aprica. L’appuntamento è per il 19 luglio, con gli ingredienti ormai noti e sempre molto amati: le degustazioni dei vini di Valtellina delle migliori cantine, gli assaggi di prodotti del territorio e piatti tipici, insieme a costumi, mestieri e tradizioni di una volta, proprio come spiega il nome della manifestazione.

Degustazioni

Quest’anno le degustazioni dei vini sono incentrate sui rossi DOCG e sullo Sforzato di Valtellina, eccellenze del territorio: una proposta enologica che porta la manifestazione ad un livello superiore, per conoscere il meglio della viticoltura locale, accompagnati dalla passione e dalla competenza dei produttori. Sono previsti diversi percorsi di degustazione, tutti da prenotare online: il percorso Scoperta con 3 degustazioni di Sforzato o DOCG, il Selezione con 5 degustazioni e gli assaggi di piatti tipici, e il percorso Prestigio con 8 degustazioni e gli assaggi gastronomici. Nel menù, tante specialità tradizionali come il panvì, il cüsciöl e i formaggi tipici locali, tutte da gustare ad accompagnamento dei vini. Passeggiando per la contrada, come ogni anno, si potrà fare un viaggio nel tempo, tornando nel passato contadino di Aprica e della Valtellina, con gli angoli dedicati agli antichi mestieri in cui si vedranno fabbri e taglialegna, la battitura della segale, la filatura a mano e tante altre attività che caratterizzavano la vita quotidiana di allora. I percorsi di degustazione sono a numero chiuso: prenotazioni sul sito apricaonline.com.