Stralivigno 2025, ultimi giorni per iscriversi
La manifestazione podistica di 21 km chiuderà le registrazioni mercoledì, con ospite d'eccezione Fabio Rovazzi

Le iscrizioni per la Brooks Stralivigno 2025 sono ancora aperte, ma solo fino a domani, 16 luglio. La celebre corsa podistica di 21 chilometri che attraversa i suggestivi paesaggi di Livigno chiuderà definitivamente le registrazioni mercoledì prossimo, offrendo agli appassionati di trail running l'ultima opportunità per partecipare a uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno in alta quota.
Un evento che guarda alle Olimpiadi 2026
La manifestazione si inserisce nel contesto delle prossime Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, rappresentando un'importante vetrina per il territorio valtellinese. La gara di mezza maratona si svilupperà lungo un percorso che valorizza al massimo le bellezze naturali di Livigno, permettendo ai partecipanti di vivere un'esperienza sportiva unica tra i sentieri alpini e le strade del centro abitato. L'evento è pensato per offrire due diverse modalità di partecipazione: la classica gara competitiva e una versione staffetta a coppie, per rendere l'esperienza accessibile a diversi livelli di preparazione atletica.
Le iscrizioni online rimarranno attive fino a mercoledì, mentre venerdì e sabato sarà possibile registrarsi direttamente presso l'ufficio gare. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione
Il programma della manifestazione
L'appuntamento principale è fissato per venerdì 18 luglio alle ore 10:00 e alle 19:00, quando verrà inaugurato lo Stralivigno Village presso Aquagranda. La struttura ospiterà la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara, proseguendo anche sabato 19 luglio fino a un'ora prima della partenza ufficiale, prevista per le 16:00. La cerimonia di premiazione si terrà presso Aquagranda, che farà da teatro alla consegna dei riconoscimenti ai vincitori delle varie categorie.
Fabio Rovazzi protagonista della serata
La serata di venerdì proseguirà in Piazza Placheda con una cena a base di specialità locali, tra cui spiccano i tradizionali Felicetti e Galletto Vallespluga. Il momento clou sarà l'esibizione del cantautore milanese Fabio Rovazzi, che ripercorrerà i suoi maggiori successi insieme ad altri artisti e musicisti. Nel calendario degli eventi è prevista anche la Ministralivigno di domenica 20 luglio, una giornata dedicata ai più giovani che coinvolgerà ragazzi e bambini nati tra il 2021 e il 2008 in una versione ridotta della competizione principale.