Grande successo per la seconda volta di Tei Street il 14 agosto scorso a Teglio. “Si tratta di un evento – ci racconta il promotore e consigliere comunale Marco Mingardi – che vuole promuovere il territorio tellino e valtellinese attraverso diversi elementi. Quello sportivo come l’arrampicata, culinario in cui per assaggiare diversi prodotti sei costretto a passeggiare per tutte le vie del centro e in questo modo si conosce il patrimonio culturale. Però volevamo anche far conoscere i prodotti locali, e quindi sempre sul tema di muoversi abbiamo proposto anche questo con l’artigianato e la birra locale. Infine la musica, con i corsi di chitarra, la band che si è esibita live, un violinista e il Dj set conclusivo”.
Pioggia
Tutto questo quest’anno è stato un po’ ridimensionato dalla pioggia “ma a livello di presenze abbiamo superato lo scorso anno e questo ci fa capire che è un evento centrato e giusto per far capire ai turisti cosa sia la Valtellina. Altra cosa importante è che abbiamo lavorato nella direzione giusta per l’organizzazione e la gestione. L’amministrazione è molto contenta e ringraziamo tutte le associazioni che hanno collaborato, le strutture private, chi ha poi organizzato tirando i fili della manifestazione. Siamo molto soddisfatti. Grazie a Valentina dell’Ufficio turistico, all’assessore Donatella Marcionni, al consigliere Luca Motalli, a Sergio Togni e al sindaco. Il Valtellina Veteran Car ha fatto da splendida cornice con i suoi bellissimi mezzi”. Ecco la lista delle associazioni che hanno collaborato: AIV Associazione intagliatori valtellinesi, Astel, Amis de San Giuan, Accademia del Pizzocchero, Beertellin, Cai Teglio, Protezione Civile, Valtellina Veteran Car, Indomita rafting, Parapendio Bormio, Aido, Avis, Impronta nel cuore.