cantieri in città

Terminati gli interventi di asfaltatura su oltre 5500 metri quadrati

Sono prossimi alla conclusione i lavori alla Castellina e in via Cesura che restituiranno alla città due aree nevralgiche

Terminati gli interventi di asfaltatura su oltre 5500 metri quadrati
Pubblicato:

Oltre 5500 metri quadrati di asfalto posati e decine di tombini sistemati sono il risultato dei lavori di ripristino delle vie interessate dagli scavi per la posa della fibra ottica, in città e nelle frazioni, completati a cura del Comune nelle scorse settimane.

Terminati gli interventi di asfaltatura su oltre 5500 metri quadrati

L'intervento ha coinvolto le vie Don Bosco, Brigata Orobica e Lambertenghi, nella zona nord-est di Sondrio, e Triangia, lungo la strada provinciale, il parcheggio esterno e il cortile interno delle scuole. I rappezzamenti provvisori effettuati dalle imprese incaricate per gli scavi sono stati sostituiti da un manto di asfalto uniforme, ripristinando la piena funzionalità e il decoro delle strade e garantendo la sicurezza di pedoni e automobilisti.

Per l'Amministrazione comunale l'impegno nella manutenzione di strade e marciapiedi è senza soluzione di continuità: ai numerosi interventi realizzati se ne aggiungono con regolarità di nuovi, non appena vengono reperite le risorse economiche necessarie, per risolvere le criticità che si presentano.

I lavori non si fermano

Nel frattempo prosegue il lavoro nei cantieri per la realizzazione di opere di rilievo, nel centro cittadino e all'ingresso ovest, destinati a restituire alla città, nella loro piena efficienza, due aree importanti per frequentazione e direttrici di traffico.

Per Pasqua è attesa la conclusione dell'intervento che ha trasformato la zona della Castellina, presso i campi di calcio e di rugby, grazie alla realizzazione dell'ampio marciapiedi, da viale dello Stadio fino all'imbocco di via Pittoni, dei parcheggi a servizio dell'area sportiva e alla sistemazione dello sterrato da sempre esistente, polveroso o acquitrinoso, a seconda delle condizioni meteorologiche, che rendeva scomoda la fruizione.

«Da tempo avevamo ravvisato la necessità di intervenire alla Castellina - sottolinea il sindaco Marco Scaramellini - e, grazie al finanziamento ottenuto, con la dovuta programmazione, stiamo portando a completamento un'opera strategica in una zona che diventa il biglietto da visita della città. Una rivisitazione necessaria se pensiamo alle condizioni in cui versava e ai disagi che creava ai frequentatori: finalmente si mostrerà curata e ordinata, in grado di garantire i servizi richiesti, i parcheggi, ma anche comoda e sicura da raggiungere a piedi o in bicicletta».

Vicino alla fine l'intervento in via Cesura

L'intervento su via Cesura, particolarmente atteso a causa del fondo stradale sconnesso per effetto di avvallamenti e rattoppi, è anch'esso prossimo alla conclusione.

«Entro poche settimane - informa l'assessore ai Lavori pubblici Simone Del Marco - l'intero tratto, dalla Garberia all'imbocco su via XXV Aprile, sarà aperto al transito, mentre già da alcuni giorni i pedoni possono camminare sull'asfalto appena posato, di colore rossiccio, realizzato con un materiale ecologico, che garantisce una maggiore impermeabilizzazione della superficie e durabilità, in considerazione dell'intenso flusso veicolare che interessa la via. La tinta, destinata a modificarsi nel tempo, è stata scelta per distinguere la zona nei pressi del centro storico».

Infine, a Mossini, lungo la provinciale per la Valmalenco, sono iniziati i lavori per la realizzazione delle nuove fermate della linea di trasporto pubblico locale, sui due lati, per garantire la comodità e la sicurezza dei passeggeri.

Seguici sui nostri canali