Nuove luminarie ed addobbi festosi illumineranno la città in uno scenario incantevole e suggestivo, che accompagnerà cittadini e visitatori da fine novembre fino all’Epifania. Il programma Christmas – Tirano da favola è frutto di una collaborazione sinergica tra l’amministrazione comunale, i gruppi di volontariato, le associazioni cittadine e numerosi partner pubblici e privati, in primis la Comunità montana Media Valtellina, l’Unione del Commercio e del Turismo Mandamentale, il Consorzio turistico Media Valtellina, A2A, Credit Agricole, MTS Gruppo Maganetti, Concreta Srl, la Provincia di Sondrio/APF Valtellina che finanzia lo spettacolo di droni e altri partner pubblici e privati, con l’obiettivo di offrire un calendario di 40 giorni di eventi, animazione, momenti di gioia, condivisione e scoperta della città.
Stoppani
Questa la dichiarazione del sindaco Stefania Stoppani alla presentazione di mercoledì in Comune. “Un grande progetto corale che coinvolge tutti gli attori cittadini, che si sono riuniti intorno ad un unico tavolo per rendere possibile a Tirano un Natale degno di un capoluogo di mandamento sempre più destinazione di richiamo nel panorama valtellinese, oltre che meta apprezzata dai visitatori da tutto il mondo, che l’affollano oramai 12 mesi l’anno, richiamati dal fascino del Trenino Rosso del Bernina e che scoprono con piacere una città alpina accogliente, ricca di storia, di eventi culturali di qualità, di natura, buon cibo e ottimi vini”.
Valli
Così Fabio Valli, presidente Unione: “A Tirano le cose vanno sempre meglio, come Unione abbiamo aderito lo scorso anno e faremo la nostra parte anche quest’anno”. Luca Scaramuzzi ha sottolineato “che la raccolta adesioni dei commercianti sta andando a gonfie vele. Insieme al Comune stiamo facendo un grande lavoro. Chiediamo la massima collaborazione dei soci dell’Unione e questa sta arrivando”.
Tancini
Presenti gli assessori Leonardo Tancini e Isabella Ciapponi Landi che hanno illustrato tutto il programma degli eventi che durerà 40 giorni a partire dal 29 novembre ed è stato curato dallo staff di Simona Nava. “Il Natale di Tirano sarà un periodo ricco di eventi, un’occasione per vivere la nostra città sotto una luce diversa e per assaporare insieme l’atmosfera magica delle feste. Tirano diventerà teatro di eventi che costituiranno un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, risvegliando lo spirito natalizio. Le nuove luminarie e la grande pista di pattinaggio con ghiaccio vero saranno ufficialmente inaugurate sabato 29 novembre alle ore 14.30 nel corso di un evento aperto a tutta la popolazione, Accendiamo il Natale insieme, durante il quale scopriremo l’albero musicale alto 10 mt in piazza Cavour, il suggestivo bosco incantato in piazza Marinoni, il treno gigante di Babbo Natale, il coro di angeli in piazza Basilica, i fiocchi di neve luminosi per le vie della città e il pianoforte luminoso e sonoro in piazza San Martino. Oltre ai tradizionali mercatini dell’Immacolata, dal 3 al 6 gennaio ci sarà il mercatino dell’Epifania. Un’altra grande novità sarà lo spettacolo di droni Winter Show in programma la sera del 5 gennaio 2026, all’interno del tradizionale evento Festeggiamo la Befana con il Gruppo Alpini Madonna di Tirano in piazza Basilica”. Visto il grande successo dello scorso anno, saranno inoltre confermate le iniziative consolidate.