Trasporto sociale, due nuovi mezzi donati a Casa di riposo e Auser
Sabato scorso la bella cerimonia nel giardino di Villa Visconti Venosta.

Una donazione importante che permette alla Casa di riposo di Grosio e ad Auser di Tirano di dotarsi di due nuovi importanti mezzi per il trasporto sociale. L’inaugurazione è avvenuta, alla presenza del sindaco Gian Antonio Pini, della presidente Auser Carla Tomè, della ex presidente della Rsa Valentina Tuia, sabato pomeriggio nel giardino di Villa Visconti Venosta. Queste le parole del sindaco. "Oggi celebriamo un grande gesto di generosità. Siamo fortunati perchè la nostra gente si dimostra sempre molto attenta ai bisogni degli altri. Questo lo è in particolare perchè è rivolto alla nostra Rsa e ai suoi ospiti. Gli anziani sono le persone che dopo aver dato tanto nella vita, nella famiglia, nel lavoro, nella comunità, hanno il diritto di poter contare sulla migliore assistenza e sui migliori servizi. E’ nostro dovere garantire a tutti loro, in particolare a chi è in difficoltà, a chi è solo, a chi ha i famigliari lontani, il miglior trattamento per vivere serenamente gli ultimi anni di vita. La nostra Rsa ha un ruolo fondamentale nella nostra comunità e come Comune la sosteniamo: accoglie i nostri vecchi e li accudisce. Sono quindi particolarmente felice oggi di avere la conferma dell’operato della nostra Casa di riposo che è stato riconosciuto attraverso un’importante donazione".
Benefattori
Infine i nomi dei benefattori. "Siamo profondamente grati ai signori Emilio Pruneri, di origine grosina, alla moglie Jose Callini e ai cognati Bruno Dainelli e Iris Cavallini per questa generosa donazione. Rendiamo omaggio al loro grande cuore e al senso di comunità che li ha indotti a disporre un lascito in favore di enti che operano in aiuto alle persone. Li vogliamo ringraziare con un applauso". I nomi dei benefattori sono tutti riportati sul retro dei due mezzi (costo 70mila e 50mila euro), un vero e proprio bus per la Rsa e un’auto nuovissima da trasporto malati per Auser, che usufruisce già di altri due mezzi simili. Tuia ha ringraziato tutti i presenti. Tomè ha elencato il grande impegno dei 26 volontari che accompagnano i malati con i mezzi sociali a effettuare tutte le cure necessarie alla loro salute. Di questi molti erano presenti, come il solerte Renato Valbuzzi di Villa con la moglie Flavia Franzini, anche lei parente dei benefattori come altri partecipanti alla felice cerimonia, che alla fine ha coinvolto anche tutti gli ospiti della Casa di riposo grosina in un ricco buffet.