Trepalle tra i comuni italiani con i nomi più originali secondo Babbel
La frazione di Livigno da sempre incuriosisce per il suo nome.

Trepalle, frazione di Livigno in provincia di Sondrio, è stata inserita da Babbel nella lista dei 20 comuni, cittadine e borghi italiani con i nomi più originali, un’iniziativa che accompagna le festività di aprile con un viaggio virtuale lungo tutta la Penisola, alla scoperta di toponimi insoliti e curiosità linguistiche.
Trepalle
Il nome Trepalle, protagonista di numerose interpretazioni folkloristiche e storiche, ha origini incerte. Secondo una delle versioni più diffuse, deriverebbe da una capanna costruita con tre pali dai primi abitanti, pastori provenienti da Pedenosso. Un’altra ipotesi più legata alla geografia del territorio fa risalire il toponimo ai tre valichi montani situati nei pressi della località: il Passo d’Eira, il Passo del Foscagno e il Passo Trela. In dialetto locale, la trasformazione fonetica dell’espressione “tre valichi” o “tre passi” potrebbe aver dato origine alla denominazione attuale.
Attualmente, gli abitanti della frazione sono chiamati trepallini. Trepalle figura nella selezione di Babbel accanto ad altri luoghi italiani dal nome singolare, come Malcontenta, Strangolagalli, Gorgoglione e La California, offrendo uno spunto di riflessione sul valore culturale e linguistico della toponomastica locale.