Un anno alle Olimpiadi, il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina è già pronto
Tante attività da sponsor ufficiale per far conoscere e apprezzare sempre più le eccellenze della nostra terra
Il conto alla rovescia è iniziato: manca un anno esatto all’inaugurazione delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026 e coinvolgeranno i territori di Lombardia e Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano, coprendo un’area di oltre 22.000 chilometri quadrati. E proprio la Valtellina avrà un ruolo centrale, con gare previste a Bormio, che ospiterà le competizioni di sci alpino maschile e skialp, e a Livigno, sede degli eventi di snowboard e freestyle.
Un anno alle Olimpiadi, prodotti tipici sotto i riflettori
L’accordo di sponsorship di Fondazione Milano Cortina 2026, Valtellina Taste of Emotion - Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina rafforza il legame tra la Valtellina e il più importante evento sportivo mondiale, con l’obiettivo di accrescere la visibilità internazionale del territorio e delle sue eccellenze, facendo della Valtellina una delle grandi protagoniste del viaggio Olimpico.
Con questi obiettivi il Valtellina Taste of Emotion - Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina prosegue il proprio cammino di avvicinamento con una serie di iniziative strategiche che porteranno le eccellenze enogastronomiche valtellinesi sotto i riflettori di tutto il mondo.
Tra le attività in corso, la partnership garantirà la presenza dei prodotti agroalimentari valtellinesi a marchio DOP e IGP nelle venue olimpiche, permettendo ad atleti, visitatori e appassionati di scoprire e degustare i sapori autentici della Valtellina direttamente nella zona di produzione anche attraverso experiences immersive e indimenticabili. A questo si affianca la realizzazione del nuovo sito web del Distretto, progettato per raccontare la cultura enogastronomica locale e valorizzare le produzioni a Indicazione Geografica. Il tutto contrassegnato dal marchio Valtellina Taste of emotion, che identifica tutto il territorio nelle sue diversi componenti valoriali e che consolida l’identità del Distretto e ne rafforza la visibilità globale.
Il commento
"Questo percorso rappresenta un modo concreto per fare squadra con i produttori e gli attori locali, preparandoci insieme al grande appuntamento con le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 – dichiara Claudio Palladi, presidente del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina –. Essere sponsor ufficiale di un evento di tale portata è per noi motivo di grande orgoglio e un'opportunità straordinaria per promuovere l'identità del nostro territorio. Grazie al contributo sinergico delle eccellenze agroalimentari, delle tradizioni e della capacità di accoglienza valtellinesi, siamo pronti a valorizzare su scala internazionale tutto ciò che rende unica la nostra terra".