La forza del digitale

Verso Milano Cortina 2026: la campagna nazionale di promozione della Valtellina

La Valtellina lancia una campagna di comunicazione nazionale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: un progetto condiviso da Provincia di Sondrio, APF Valtellina e Camera di Commercio di Sondrio per valorizzare territorio, sport ed eccellenze enogastronomiche.

Verso Milano Cortina 2026: la campagna nazionale di promozione della Valtellina
Pubblicato:

Provincia di Sondrio, APF Valtellina e Camera di Commercio di Sondrio insieme per una strategia unitaria di promozione della Valtellina in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.

Una strategia condivisa per raccontare la Valtellina

28 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata la campagna di promozione nazionale della Valtellina in vista di Milano Cortina 2026. Una campagna ambiziosa che fino a febbraio racconterà l’identità unica e le eccellenze della Valtellina. Il progetto nasce dalla sinergia tra Provincia di Sondrio, APF Valtellina e Camera di Commercio di Sondrio, con un piano operativo e finanziario condiviso.

Una campagna multicanale a 360°

Advisor strategico della campagna è JAKALA, tra i principali player europei del marketing digitale. L’obiettivo è valorizzare il marchio Valtellina Taste of Emotion, rafforzarne la notorietà e sottolineare il ruolo centrale della Valtellina durante Milano Cortina 2026. Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina ha inoltre siglato un accordo per l’utilizzo del composite logo, affiancando il brand al marchio olimpico e paralimpico.

Il video ufficiale: “La magia di un’emozione, la sfida di un sogno”

Cuore della campagna è uno spot da 30 secondi che celebra la montagna valtellinese, lo sci e le eccellenze enogastronomiche. Diretto da Paolo Aralla, con creatività firmata da Armosia, racconta il sogno di un giovane sciatore di partecipare alle Olimpiadi Invernali. Lo spot è disponibile su YouTube ValtellinaOfficial e sui canali social ufficiali.

La forza del digitale

La diffusione digitale dello spot e di contenuti grafici multi-soggetto consente di raggiungere target precisi per età, interessi e residenza. Un approccio pensato in particolare per le nuove generazioni, come la Generazione Z, che si informano prevalentemente online.

Non solo digitale: tv, stampa e influencer marketing

Oltre al digitale, la campagna prevede anche media tradizionali come tv e progetti editoriali su testate sportive e lifestyle. Importante anche l’attività di influencer marketing, con contenuti emozionali e di intrattenimento per raccontare il territorio.

Gli influencer in Valtellina

Tra i primi content creator coinvolti ci sono Mattia Asperti (@ilsommelierdivino), che ha raccontato le eccellenze enologiche locali, e Dino Lanaro, che ha condiviso esperienze outdoor come la Ciclabile Valchiavenna, la Val Tartano e il Ponte nel Cielo. I loro contenuti sono stati amplificati tramite campagne di sponsorizzazione sui profili ufficiali @ValtellinaOfficial.

Le prossime tappe della campagna

Il piano di comunicazione proseguirà con la presenza di altri influencer, campagne editoriali e audio su Spotify, diffusione dello spot in tv, progetti OOH in stazioni ferroviarie e altri luoghi strategici. Un piano integrato per promuovere la Valtellina in vista di Milano Cortina 2026.

Le dichiarazioni istituzionali

Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio:

"Questa campagna rappresenta un passaggio fondamentale verso Milano Cortina 2026. È un’opportunità storica per valorizzare la Valtellina e lasciare un’eredità duratura di conoscenza, attrattività e sviluppo".

Loretta Credaro, Presidente della Camera di Commercio di Sondrio:

"I Giochi Olimpici Invernali rafforzeranno la brand awareness della Valtellina. Associando il nostro marchio ai valori olimpici vogliamo consolidare la nostra identità come destinazione autentica, emozionante e ricca di eccellenze".

Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina:

"Promuovere l’intero territorio è fondamentale. Una strategia coordinata e diversificata ci permette di valorizzare ogni angolo della Valtellina. Con Jakala abbiamo un partner strategico di livello per accompagnarci in questo percorso".