Ormai prossimi all’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026 e a un anno dall’insediamento dell’Amministrazione Stoppani, mercoledì 3 settembre, nella Sala Consiliare, l’Assessore all’Istruzione Isabella Ciapponi Landi e l’amministrazione hanno incontrato i Vigilet, i vigili volontari che assistono gli alunni della scuola primaria nell’attraversamento pedonale.
Confronto
Secondo quanto riportato dal comunicato ufficiale, l’incontro ha rappresentato “un momento di confronto, ma soprattutto un’occasione di riconoscenza e gratitudine alle associazioni coinvolte (Bambini nel mondo, Retiche Sky e Gabbiano odv) e ai Vigilet volontari, che sono una ormai consolidata presenza costante per la tutela degli alunni delle scuole primarie Vido e Marinoni della città, proteggendoli con un’azione che diventa anche educazione civica”.
I volontari svolgono un ruolo continuativo durante tutto l’anno scolastico, incarnando “l’altissimo valore sociale del volontariato e diventando un riferimento stabile di fiducia e protezione per gli alunni e le famiglie”. L’Assessore Ciapponi Landi ha dichiarato:
“Il nostro sentito ringraziamento e l’attestato di stima che si consegna di consuetudine in questa occasione, non rappresentano a sufficienza la riconoscenza che provo per coloro che impegnano il proprio tempo libero in azioni di volontariato costante e di responsabilità, dal grande valore civico e sociale, come quello dei nostri Vigilet. Mi sento in debito con loro come cittadina e come amministratore.”
Riconoscimento
In occasione dell’incontro, l’Amministrazione ha consegnato il nuovo attestato di merito, predisposto dalla nuova giunta, che raffigura il Prode Anselmo, il personaggio creato da Giovanni Visconti Venosta, “come simbolo dell’eroe non eroe, il prode che ognuno di noi può essere, con piccoli e grandi gesti”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alla Polizia Locale, guidata dal Comandante Fabio Della Bona e dal Sovrintendente Duilio Villa, che supportano i Vigilet nelle diverse sedi scolastiche.
Il comunicato ricorda infine che il gruppo dei Vigilet è aperto a nuove adesioni, invitando chiunque sia interessato a collaborare a rivolgersi ai canali istituzionali dell’area Servizi alla persona e del servizio Sportello del cittadino, per contribuire a un impegno civico di grande valore.