Voci, musica e solidarietà: Consuelo Orsingher e i suoi allievi in concerto
E' in cartellone per venerdì 10 giugno alle ore 18 presso il Teatro Comunale in Piazza Luini.

Straordinario concerto quello in calendario venerdì 10 giugno 2022 alle ore 18 presso il Teatro Comunale in Piazza Luini a Ponte in Valtellina. L'ingresso è libero fino all'esaurimento dei posti disponibili.
Voci, musica e solidarietà: Consuelo Orsingher e i suoi allievi in concerto
La voglia di creare emozioni unita allo spirito solidale e all’altruismo, è quello che ha portato Consuelo Orsingher ed i suoi allievi unitamente all’Associazione di Volontariato di Protezione Civile del Gruppo A2A ad organizzare questo unico e prestigioso momento di incontro. L’occasione di esprimere le proprie passioni, i propri sentimenti riversandole sul pubblico, ‘’su chi ti sa apprezzare’’. Grazie alla disponibilità dell’Amministrazione comunale e della Biblioteca, il Teatro Luini farà da testimone anche all’esibizione straordinaria delle Lediesgang, un tocco di eleganza e brio grazie alla presenza del suo gruppo storico,(con Simona Mazza e Bruna Vergottini), che eseguiranno tra l’atro “Luce” di Elisa, la loro ultima splendida cover.
La voce è un mezzo per comunicare emozioni, il canto è la sua forma d'arte
La voce comunica, crea emozioni e relazioni. Il canto è la sua perfetta forma d’arte: “Dove la parola manca, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare.” (Vladimir Jankélévitch).
Il cantante diventa il mezzo per comunicare un’energia superiore, la musica lo attraversa, lo riempie di meraviglia e la sua voce arriva dritta al cuore delle persone, creando sincera emozione. Ecco il perché di questo concerto: Consuelo Orsingher, cantautrice, vocal e mental coach, vuole “dar voce alla voce” dei suoi allievi, per portare gioia, energia e leggerezza, soprattutto in un periodo dove tutto questo sembra nascondersi.
I must di Consuelo: passione, dedizione, lavoro duro, determinazione e un pizzico di talento. E i suoi allievi, questo, lo sanno benissimo: che siano cantanti per diletto o per professione, public speakers o persone che vogliono migliorare la voce. Ecco quello che accumuna i ragazzi e le Associazioni di Protezione Civile: continuare a crescere per migliorare sé stessi e la vita degli altri, con impegno e dedizione con uno sguardo al passato proiettandosi nel domani. Una sinergia inusuale, ma sicuramente vincente: voci, emozioni e solidarietà.
Durante la serata, per chi lo vorrà, si potrà acquisire su donazione, il volume ‘’Gli uomini e le Acque’’ un inedito ‘’Album di Famiglia’’ realizzato dall’Associazione di Protezione Civile per il suo 45° anniversario di costituzione.