Un corso per conoscere l’Archivio di Bormio

Paleografi senza pretese.

Un corso per conoscere l’Archivio di Bormio

Da giovedì.

Un corso per conoscere l’Archivio di Bormio

Conoscere più da vicino l’archivio di Bormio e avere l’opportunità di provare a decifrare e trascrivere quanto contenuto nei suoi documenti. E’ questa la proposta di Paleografi senza pretese, il percorso, promosso dalla biblioteca di Bormio, aperto a tutti coloro che sono affascinati e incuriositi dalla storia della scrittura e dai documenti antichi.

Incontri

Al momento sono stati programmati due incontri, sufficienti a dare un assaggio di quanto posseduto dall’Archivio comunale e a fornire agli interessati la possibilità di cimentarsi nella trascrizione di un documento antico. Giovedì 17 maggio, alle ore 21.00 presso la biblioteca di Bormio, saranno presentati l’Archivio, i suoi documenti e l’evoluzione della scrittura nel tempo. Giovedì 7 giugno, sempre alle 21.00, sarà la volta della parte pratica; tutti i partecipanti avranno modo di mettersi alla prova cercando di decifrare e trascrivere un documento antico. Solo per questo secondo incontro è richiesta l’iscrizione.

Fumagalli

Il corso, tenuto dall’archivista del Comune di Bormio Lorenza Fumagalli, intende far conoscere la ricchezza dell’Archivio di Bormio e la sua importanza per il territorio. A questi primi incontri potranno seguirne altri, utili alla formazione di figure in grado di affrontare in autonomia la trascrizione di documenti.