- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Spero che si continui a pensare di poter legalizzare la canapa indiana perché penso sia l'unico modo di eliminare questa incresciosa produzione di piccoli criminali. Quanti, da ragazzi, hanno fumato spinelli per un periodo che si è autolimitato e, finita la necessità di sentirsi trasgressivi, hanno smesso? Senza contare il fatto che, se legale, perde sicuramente parte del suo appeal... Una volta schedati come criminali hanno sicuramente un atteggiamento differente verso la società e la società verso di loro... La criminalità di chi produce o commercia seriamente marihuana e hashish nel frattempo fa grassi guadagni, ed è proprio la legge che gli permette questo. Sulla differenza di entità come piaga sociale della canapa e dell' alcol non penso ci siano dubbi. Quando vedo le notizie degli orgogliosi arresti di questi minorenni non posso che vergognarmi, da parte dello stato, e anche un pochettino del giornalismo che pubblicizza queste come fossero nostre vittorie. Grazie dello sfogo, e aiutiamo questi ragazzi a non diventare criminali!