A Sondrio si discute sulle differenze di genere
Appuntamento per il 28 ottobre.

Lunedì 28 ottobre, a partire dalle 14 presso il Cinema Excelsior di Sondrio, la Cgil di Sondrio e il suo coordinamento donne organizzano un’iniziativa, aperta al pubblico e con ingresso libero, dedicata al tema delle differenze di genere.
Differenze di genere
Si affronteranno le tematiche declinandone gli aspetti partendo dalle difficoltà delle donne nel mondo del lavoro (pensando alla conciliazione dei tempi vita lavoro e del lavoro di cura, ecc…), alla salute, agli aspetti culturali e sociali che le determinano, fino ad arrivare agli squilibri di genere in ambito pensionistico. Oltre a delegate e funzionarie della Cgil, interverranno anche esponenti della società civile e del mondo associazionistico, per consentire di ampliare la visione e la sensibilità della tematiche sotto diversi punti di vista. Il dibattito verrà concluso dall’intervento di Susanna Camusso, già Segretario generale della Cgil e attualmente responsabile nazionale delle politiche di genere.
“L’ultima apra la porta”
Seguirà lo spettacolo teatrale di e con Carlo Albé, dal titolo “L’ultima apra la porta”, con Federica Ferro e arrangiamenti musicali di Nicola Pastori, che dal punto di vista artistico affronta il problema delle disparità di genere in ambbito lavorativo.
Organizzato dalla CGIL
L’evento si inserisce in un più ampio contesto di percorsi e iniziative inclusive che la Cgil sta portando avanti, a livello territoriale, regionale e nazionale. Assemblee delle delegate, iniziative pubbliche, incontri e riflessioni per non dimenticarci che di donne non si può e non si deve parlare soltanto l’8 marzo, o ancor peggio in occasione di violenze o tragici fatti di cronaca che verranno inoltre ricordati durante la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, prevista per il 25 novembre. In quell’occasione, presso la Cgil di Sondrio, inaugureremo la panchina dipinta di rosso e dedicata al “posto occupato”.