A Tirano tira aria di cinema
Via il 15 luglio.

Otto serate.
A Tirano tira aria di cinema
Otto serate di cinema all’aperto in piazza Unità d’Italia presentate giovedì mattina dall’assessore alla Cultura Sonia Bombardieri e da Nicola Curtoni per la cooperativa Intrecci. La collaborazione fra Comune e Cooperativa ha dato vita ad "Aria di cinema", rassegna estiva. L’evento è stato voluto dal Comune di Tirano per allietare le calde serate estive. Le proiezioni iniziano mercoledì prossimo, 15 luglio, e si terranno all’aperto in piazza Unità D'Italia (in caso di brutto tempo il maxi schermo verrà spostato sotto la tettoia). Le proiezioni sono ad ingresso gratuito, posti limitati, ed è possibile prenotarsi scrivendo una mail a mignon@intrecci.net (indicando quante persone, se dello stesso nucleo famigliare/congiunti, e la data del film).
I film
Vediamo quindi i film che sono stati messi in cartellone, un programma fatto proprio per tutti, appassionati di cinema, giovani e famiglie, con 8 appuntamenti fino al 7 agosto. Mercoledì 15 luglio "Ippocrate", commedia drammatica di Thomas Lilti (Francia, 2014, 102 minuti), in omaggio ai medici e operatori sanitari. Sabato 18 luglio "Mamma o papà" commedia di Riccardo Milani con Paola Cortellesi e Antonio Albanese (Italia, 2017, 98 minuti); mercoledì 22 luglio "Le traversiadi. Cinque viaggi più uno con gli sci al limite delle Orobie", documentario alpinistico di Alberto Valtellina e Maurizio Panseri (Italia, 2020, 77 minuti), con la presenza del coregista e alpinista Maurizio Panseri e dell’alpinista Marco Cardullo. Venerdì 24 luglio "Non ci resta che vincere", commedia sportiva e inclusiva di Javier Gutiérrez (Spagna, 2018, 124 minuti); mercoledì 29 luglio "Bangla", commedia romantica di Phaim Bhuiyan (Italia, 2019, 84 minuti); sabato 1 agosto "Zootropolis", film d’animazione (USA, 2016, 108 minuti); mercoledì 5 agosto "Ritorno in Borgogna" commedia drammatica di Cédric Klapisch (Francia, 2017 – 113 minuti); venerdì 7 agosto "La mia vita da zucchina", film d’animazione (Francia, 2016. 66 minuti).