Il raggiro

Chiede un finanziamento online e viene truffata

Spariti 1721 euro, ma i presunti responsabili sono stati identificati e denunciati dalla Polizia.

Chiede un finanziamento online e viene truffata
Pubblicato:

E' stata truffata dopo aver chiesto un finanziamento online. Ma grazie a una veloce indagine gli investigatori della Questura hanno individuato i tre presunti truffatori che sono stati denunciati a piede libero.

Donna truffata con un finanziamento online

Dopo essersi recata in banca per chiedere un prestito, che non le era stato concesso, una donna  di 41 anni  di origine ucraina e residente a Sondrio ha notato su un noto social network l’annuncio di una società che offriva prestazioni di finanziamento senza chiedere particolari garanzie. Dopo aver mostrato interesse per l’inserzione ed aver lasciato un proprio recapito, era stata così contatta per discutere ed eventualmente finalizzare il contratto di prestito pattuito, per un importo di euro 5000.

Ecco come hanno agito i truffatori

Dopo uno scambio di email, affinché la richiesta di prestito venisse erogata, le è stato chiesto di effettuare una serie di bonifici di differenti importi, dapprima a mezzo circuito “Western union” e successivamente attraverso ricariche “Poste pay”, con la rassicurazione che le varie cifre versate (per complessivi 1721 euro), le sarebbero state restituite in un secondo momento. Soldi che, chiaramente, non ha più visto, così come il prestito. A quel punto la donna si è rivolta alla Polizia di Stato e il personale della squadra mobile, ha ricostruito le movimentazioni del denaro versato risalendo ai presunti responsabili che sono stati denunciati a piede libero per il reato di truffa, in concorso tra loro. Si tratta di 3 cittadini italiani: R.D. di anni 55, residente a Pescara; F.L. di anni 48 residente a Pisa, e S.S. di anni 51 residente a Trento. Tutti con precedenti di polizia per truffa.

LEGGI ANCHE: Si tuffa nel Mallero ma l'acqua è bassa, ferito

Seguici sui nostri canali