Contea, vincono in sei, Quaroni-Tancini e Nessi pubblicati
Premio Letterario Internazionale Rotary Club.

Par condicio di generi alla premiazione della sesta edizione Premio Letterario Internazionale Rotary Club Bormio Contea, svoltasi mercoledì nel giardino di palazzo De Simoni. Sei i premiati, nelle cinque categorie, stabilite dal presidente di giuria Alessandro Bernardi, tre donne e tre uomini. Un 2021 da record: sessanta, infatti, i lavori inediti pervenuti. Prezioso il premio, un libro in cristallo trasparente. Ecco i vincitori. Daniela Trovato con "Sciarada d’estate" e Barbara Spotti con "Il ballo dei ricordi", due gialli, premiati ex aequo; Doriana Martini con "La forza delle cose", sezione attualità; sezione ambientazione valtellinese "Cuore nella neve" di Giovanni Peretti; letteratura per l’infanzia "Chi ha pura del lupo cattivo" di Giancarlo Guani; racconti brevi "Il pianoforte" di Antonio Blunda.
Firma copie
Un evento culturale che, in soli sei anni, si è radicato nel panorama dei concorsi non solo nazionali. Soddisfazione da parte dell’ideatrice Paola Romerio Bonazzi, presidente del Rotary, e di Giovanna Zilli, collega a guida del Rotary club Milano Precotto San Michele, che sostiene il concorso; apprezzamenti per i vincitori anche da due giurate speciali, Benedetta Centovalli e Roberta Faletti. A fare gli onori di casa, il vicesindaco Luigi Azzalini. Al termine delle premiazioni c’è stata la presentazione dei due libri vincitori del 2020, entrambi pubblicati nel corso di quest’anno, e quindi il firma copie: si tratta del duo Marco Quaroni Pinchetti e Leonardo Tancini e di Vittorio Nessi.