Daniel Di Schuler in Villa Visconti Venosta

Incontro culturale.

Daniel Di Schuler in Villa Visconti Venosta
Pubblicato:
Aggiornato:

Lo scrittore è tornato a Grosio.

Daniel Di Schuler in Villa Visconti Venosta

Nella suggestiva cornice dalla Villa Visconti Venosta la biblioteca civica e l’amministrazione comunale hanno organizzato una serata culturale con protagonista Daniel Di Schuler, nome d’arte di Daniele Pruneri, scrittore originario di Grosio che ora vive in Spagna. L’evento si è svolto la sera di sabato 6 luglio ed è stato introdotto dall’assessore Noemi Capetti e della presidente della biblioteca Elisa Pini che ha ricordato come "sia un vanto per Grosio avere un autore così titolato".

La serata

Nel corso della serata sono stati presentati alcuni brani del libro "Rimetti a noi i nostri debiti", volume scritto da Daniel in ricordo del bisnonno Bortolo Bazzeghini caduto nella Prima guerra mondiale. Il compito di lettore è stato affidato a Giuliano Natali, detto Diaolin, genius loci della Val di Cembra che ha intervallato i brani con il suono della fisarmonica. La lettera scritta dalla bisnonna Marta Besio alle autorità è stata invece letta da Valeria Benzoni, amica di Daniel. A conclusione della serata l’autore ha parlato di diversi argomenti - la scrittura, la politica, la famiglia - grazie alle domande poste dal libraio Alberto Gobetti, prima di autografare diverse copie di "Rimetti a noi i nostri debiti" e di "240 battiti al minuto", altra sua fatica letteraria.

Seguici sui nostri canali