Attivazione nelle prime ore del mattino per il Soccorso alpino in Val Tartano (SO), dove due ragazzi hanno perso l’orientamento durante un’escursione notturna verso il bivacco Rovedatti. I giovani, partiti ieri sera, si trovavano a quota 1400 metri quando, disorientati e in difficoltà, sono riusciti a contattare il numero unico di emergenza 112 intorno alle 4:00 di oggi, sabato 12 luglio 2025.
Disorientati
La centrale operativa di SOREU delle Alpi ha immediatamente attivato i soccorsi. Sul posto è intervenuta una squadra del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico – composta da cinque tecnici della Stazione di Morbegno, appartenente alla VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. Le operazioni si sono svolte in stretta collaborazione con il SAGF (Soccorso alpino Guardia di Finanza) e i Vigili del fuoco.
I soccorritori hanno individuato i due giovani intorno alle 7:30: erano infreddoliti e disorientati, ma fortunatamente in buone condizioni fisiche. Dopo averli rassicurati, li hanno accompagnati in sicurezza fino a Campo Tartano. L’intervento si è concluso intorno alle 8:30, con il rientro delle squadre.
Sicurezza in montagna: attenzione alla pianificazione
Il Soccorso alpino coglie l’occasione per ricordare alcune raccomandazioni fondamentali a chi frequenta la montagna:
- pianificare con cura l’escursione,
- controllare sempre le previsioni meteo,
- scegliere abbigliamento, calzature e attrezzatura adeguati.
Una buona preparazione può essere determinante in caso di imprevisti, soprattutto in ambienti isolati o durante uscite notturne.