Diversi interventi dei soccorsi sulle montagne valtellinesi
Tre persone si sono infortunate ed hanno avuto bisogno di Soccorso lapino ed eliambulanza.
![Diversi interventi dei soccorsi sulle montagne valtellinesi](https://primalavaltellina.it/media/2022/01/Cnsas-Albaredo-420x252.jpg)
Diversi interventi dei Soccorsi in Provincia di Sondrio, non gravi, nella giornata di oggi, sabato 15 gennaio 2022.
Scivola sul ghiaccio
In Val di Mello (SO), in località Cascina Piana, a una quota di circa 1200 metri, una ragazza è scivolata sul ghiaccio.
Il soccorso alpino della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna, Stazione di Valmasino, insieme con il Sagf - Soccorso alpino Guardia di finanza è stato allertato intorno alle 11:00.
La giovane aveva riportato una sospetta frattura della tibia. Raggiunta con il fuoristrada del CNSAS, è stata immobilizzata, imbarellata e trasportata fino all'ambulanza. L'intervento si è chiuso alle 13:00.
Frattura al femore
Poco dopo, a mezzogiorno, allertamento nel comune di Albaredo per San Marco (SO), in località Baitridana, a quota 1700 metri, per una signora di 80 anni di Merate con sospetta frattura del femore. Sul posto l’elisoccorso di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza di Bergamo e sei tecnici della Stazione di Morbegno, oltre al Sagf. La donna è stata recuperata e portata in ospedale. L’intervento è terminato alle 13:30.
Intervento sopra Lecco
Operativa anche la XIX Delegazione Lariana, con la squadra del Bione e la Stazione di Lecco: a San Martino, sopra Lecco, una signora è caduta dal sentiero e ha riportato un trauma alla schiena; l’hanno raggiunta i tecnici via terra e l’elisoccorso, che l’ha portata al Manzoni di Lecco.