sicurezza

Due uomini recuperati all’Alpe Luserna e all’Alpe Tagliata

Doppio intervento del Soccorso Alpino nel pomeriggio die ieri in bassa Valtellina

Due uomini recuperati all’Alpe Luserna e all’Alpe Tagliata
Pubblicato:

Pomeriggio di intenso lavoro quello di ieri, 4 agosto 2025, per la Stazione di Morbegno del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna, impegnata in due operazioni di soccorso in montagna a poche ore di distanza l’una dall’altra.

Alpe Luserna

Il primo intervento è scattato intorno alle ore 17:00, su attivazione della SOREU delle Alpi, per prestare assistenza a un uomo in difficoltà nella zona dell’Alpe Luserna, nel territorio comunale di Delebio. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso di Sondrio di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, che ha provveduto al recupero della persona e al suo trasporto in ospedale. Sei tecnici del CNSAS erano pronti in base per fornire supporto all’operazione, in coordinamento con il SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza. L’intervento si è concluso nel tardo pomeriggio.

Alpe Tagliata

Una seconda attivazione è avvenuta alle ore 19:45 per soccorrere un ragazzo infortunatosi nei pressi dell’Alpe Tagliata, nel comune di Cosio Valtellino, a una quota di 1355 metri. Anche in questo caso è intervenuto un elisoccorso, questa volta proveniente da Como, che ha effettuato il recupero del giovane e il trasporto in ospedale. A supporto erano pronti cinque tecnici del CNSAS della Stazione di Morbegno, nuovamente in collaborazione con il SAGF. L’intervento si è concluso intorno alle ore 21:00.

Entrambe le operazioni sono state portate a termine con successo grazie alla tempestività dei soccorsi e alla sinergia tra le diverse squadre coinvolte.