Ecco come sarà la passerella sul Mallero FOTO

Presentato ieri dall'Assessore Massera il progetto per la struttura tra Mossini e Ponchiera. Tutti i dettagli in edicola domani su Centro Valle.

Ecco come sarà la passerella sul Mallero FOTO

“Un ponte ciclopedonale verso il futuro con vista mozza fiato sulle cassandre che possa esaltare la città e il suo paesaggio.
Una passerella sospesa tra Mossini e Ponchiera che possa collegare le due frazioni ma non solo, il collegamento servirà a valorizzare tutto il mandamento sondriese perchè rappresenterà un valore aggiunto a due attrazioni già esistenti: la Via dei Terrazzamenti e la Strada del Vino”. Per l’Amministrazione comunale la passerella sul Mallero rappresenta un passaggio obbligato. Inserito già nel programma presentato in campagna elettorale, è un punto dunque che va rispettato per mantenere la promessa di un rilancio turistico per il Capoluogo.

Un milione e 250 mila euro per il Ponte sulle Cassandre

“Dopo dieci mesi dal nostro insediamento il progetto avanza, dopo lo studio di fattibilità e l’approvazione in Giunta del progetto ora attendiamo solo l’ok dalle analisi geologiche poi ci impegneremo a reperire i fondi necessari alla costruzione della struttura” ha spiegato l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Massera durante la presentazione del Ponte sulle Cassandre alla presenza del geologo Maurizio Azzola e all’Architetto Francesco Venzi che insieme agli studi Moncecchi associati e Maffeis Engineering hanno curato il progetto. Un intervento per la quale è prevista una spesa di un milione e 250 mila euro, di questi 900 mila per le opere strutturali.

Tutti i particolari del progetto su Centro Valle in edicola sabato 11 maggio 2019