L'indagine

Ecosistema urbano, Sondrio terza in Lombardia

Lo evidenzia il dossier realizzato da Legambiente. Il capoluogo valtellinese è al diciottesimo posto in Italia.

Pubblicato:

Sondrio è sul podio lombardo per l’ecosistema urbano.

Ecosistema urbano, ecco come si definisce la classifica

Lo rivela il dossier dedicato proprio a questo argomento elaborato da Legambiente che tiene conto di diversi indicatori: aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano, energia. I parametri derivano tutti da dati originali raccolti da Legambiente, eccezion fatta per uso efficiente del suolo (elaborazione Legambiente su dati Ispra e Istat), capacità di depurazione e verde (Istat), tasso di motorizzazione e incidenti stradali (Aci e Aci-Istat). L’insieme degli indicatori selezionati per la graduatoria complessiva dei 104 capoluoghi esaminati nel report copre i principali componenti ambientali presenti in una città, valutando tanto i fattori di pressione e la qualità delle componenti ambientali, quanto la capacità di risposta e di gestione ambientale.

Il ranking

Sondrio si piazza al diciottesimo posto a livello nazionale in una classifica che vede al vertice Trento seguita dalla prima città lombarda (Mantova) e quindi da Pordenone. La classifica regionale, dopo la città dei Gonzaga e prima di Sondrio, vede al secondo posto Cremona, che si piazza tredicesima nella classifica nazionale. Seguono nel ranking lombardo Lodi (25esima a livello nazionale), Milano (29esima e prima tra le grandi città italiane), Bergamo (30esima), Brescia (34esima), Como (37esima), Pavia (53esima), Varese (62esima), Lecco (63esima) e infine Monza (85esima su 104 capoluoghi italiani).

Seguici sui nostri canali