soccorsi in azione

Escursionista in difficoltà sul Monte Legnone

Intervento durante la notte.

Escursionista in difficoltà sul Monte Legnone

Intervento stanotte, lunedì 28 settembre 2020, sul Monte Legnone per un escursionista in difficoltà.

Non riusciva a rientrare

Era partito ieri mattina per salire fino alla cima ma in quota – era a circa 2400 metri di altitudine – ha trovato neve e ghiaccio. Il rientro è quindi diventato molto più complicato del previsto. Intorno alle 22:30 ha deciso di chiedere aiuto. La centrale ha allertato i tecnici del Soccorso alpino, Stazione di Morbegno della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, che hanno verificato le coordinate del posto in cui si trovava. L’uomo è stato raggiunto dall’elisoccorso di Como di Areu (Azienda regionale emergenza urgenza), abilitato per il volo notturno. Una volta recuperato, è stato trasportato per accertamenti all’ospedale di Gravedona.

Condizioni ambientali cambiate

In questi giorni, con l’abbassamento della temperatura e le nevicate in quota, sono cambiate le condizioni ambientali. – Spiega il Soccorso Alpino – È quindi più che mai fondamentale raccogliere informazioni aggiornate sul territorio in cui si ha intenzione di andare e tenere in considerazione le previsioni meteorologiche, le proprie competenze, il tipo adeguato di equipaggiamento necessario prima di partire per escursioni in montagna o di programmare un itinerario.