- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Come possessore dei vecchi marchi valtellina più pesanti e grandi del mondo ( 80 ql) e grande utilizzatore del marchio nei bei tempi passati (controlegge) posso solo commentare che In una valle alla quale fa schifo usare anche solo il nome valtellina e che si vergogna ad usare il marchio ufficiale questo scandalosità è proprio solo di facciata Iniziative come fly emotion tra Albaredo per san marco e Bema , Tartano, Pescegallo , ombelichi del mondo pur sollecitati ad almeno usare il nome Valtellina fanno orecchie da mercante , e l’utilizzo del nome Valtellina costa nulla Se qualcuno ha l’indirizzo degli indiani , grazie dovesse fornirlo , almeno scrivo imbecilli (loro!) Un vecchio detto, per rimanere in tema è; dobbiamo ancora mangiarne di polenta Giulio Salvi