"Il cammino con la famiglia", incontro del Vicariato di Bormio
Monsignor Angelo Riva ha presentato i nove capitoli di Amoris Laetitia.

Il Vicariato di Bormio, nell’anno della famiglia indetto da Papa Francesco, ha organizzato l’incontro "Il cammino con la famiglia". Monsignor Angelo Riva, direttore del Settimanale della Diocesi di Como, ha presentato i nove capitoli e 325 paragrafi dell’esortazione apostolica post sinoidale Amoris Laetitia. Una sorta di libretto di istruzioni, dice, contiene le grandi sfide della famiglia nel mondo oggi, all’insegna della misericordia, che non è buonismo, dell’integrazione, discernimento. La chiesa deve accompagnare il cammino fino alla meta, dando gli strumenti. Amoris Laetitia rispecchia il Papa: mistico, gesuita, che getta ponti, pellegrino che aiuta a camminare. "Un cammino di vita archetipo della Trinità, in cui non rimanere chiusi ma proiettati verso l’altro, il figlio, in cui abita l’amore di Gesù; il matrimonio è segno dell’amore sconfinato di Gesù, è il sogno di Dio; vi è la Croce".
I temi
Gioie e sofferenze, segni della resurrezione; "la famiglia deve saper crescere nel conflitto, imparare a dialogare con silenzio e ascolto, chiedendo scusa, permesso e grazie, avere lo stesso progetto per tutta la vita fin a quando la morte piazza il suo pungiglione". Occorre spirito di fede; amarsi nei limiti della fragilità dell’altro è la vera sfida; un amore forte e paziente, capace di camminare sotto il peso. La Chiesa deve affiancare la famiglia, farle ritrovare la radice della spiritualità, perché diventi piccola cellula di evangelizzazione. Così Riva e il parroco don Fabio Fornera. "Il testo del Papa è di grande fiducia, nonostante le minacce della vita di oggi, induce a fare leva sul buono di ogni persona; auspicando una Chiesa moderna, che non stigmatizza ma potenzia e incoraggia, come una madre".