Tirano

Il Comune sostiene i cittadini per il riscaldamento e l’affitto

Intervento economico rivolto alle famiglie.

Il Comune sostiene i cittadini per il riscaldamento e l’affitto
Pubblicato:
Aggiornato:

 

L’amministrazione di Tirano, con deliberazione della giunta comunale, ha predisposto un intervento economico straordinario rivolto alle famiglie con un ISEE inferiore o pari agli 8.000 euro residenti da almeno 5 anni nel Comune di Tirano.

Il Comune sostiene i cittadini per il riscaldamento e l’affitto

L’intervento si suddivide in due forme di contribuzione, Bonus Calore e Bonus Affitto. Il contributo viene finanziato con un importo di euro 7.000 per il Bonus Calore e di euro 28.000 per il Bonus Affitto. I contributi oggetto dell’intervento consistono in un contributo straordinario alla famiglia nell’ammontare massimo di euro 200 per il sostegno al pagamento del riscaldamento e nell’ammontare massimo di euro 1.400 per il sostegno al pagamento dell’affitto; il contributo riconosciuto non potrà essere superiore alla spesa riferita al 2020 per il riscaldamento o per l'affitto.

I contributi

I contributi verranno erogati applicando una parametrazione tra il valore ISEE del nucleo familiare del richiedente e il numero di domande ricevute e dichiarate ammissibili, relativamente a i fondi messi a disposizione. L’Ufficio Servizio Sociale e Istruzione procederà ad una valutazione preliminare delle richieste pervenute, per accertarne l’ammissibilità e redigerà una graduatoria degli aventi diritto. La graduatoria sarà approvata con apposito atto che riconoscerà i contributi fino a concorrenza dei fondi disponibili. La domanda di partecipazione al bando, da redigere in carta libera, secondo il modello predisposto dal Comune e allegato al bando, disponibile all’Ufficio Servizi Sociali piazza Cavour 18 o scaricabile dal sito internet www.comune.tirano.so.it, è resa in autocertificazione, ai sensi del D.P.R 445/2000, e va compilata e sottoscritta. La presentazione della domanda dovrà avvenire entro il 18 novembre 2020 e entro le ore 12.15.

LEGGI ANCHE: Droga, alcol e misure anti covid non rispettate, in 10 nei guai

Seguici sui nostri canali