Il libro di Gambetta alla Pio Rajna

“Balcani: i vicini lontani”

Il libro di Gambetta alla Pio Rajna

Appuntamento lunedì.

Il libro di Gambetta alla Pio Rajna

Un viaggio lento, in bicicletta, per conoscere il vero volto di una terra solcata da tragedie e sanguinose guerre, la porta fra Oriente e Occidente, tra vallate, pianura sconfinate, campi di grano, moschee e chiese. Esperienze e conoscenze che trovano sbocco nel libro “Jugo-bike. In bicicletta in Bosnia, Croazia, Serbia”, pubblicato da Infinito Edizioni, casa editrice specializzata in saggistica e reportage giornalistici. L’autore, il morbegnese Lorenzo Gambetta, 38 anni, una laurea in giurisprudenza e un impiego in una grande banca, lo presenterà lunedì 9 settembre, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Pio Rajna, a Sondrio, nell’incontro pubblico dal titolo “Balcani: i vicini lontani”, che proporrà riflessioni sul passato e sul presente dei Paesi della ex Jugoslavia.

La storia

La voglia di avventura, di conoscere e di raccontare, ha guidato l’autore lungo un viaggio che ha unito due grandi passioni: la bicicletta e i Balcani. Terra dalle mille contraddizioni eppure affascinante, da scoprire tappa dopo tappa, parlando con le persone, ascoltando e osservando, entrando timidamente nelle vite di ciascuno tra confessioni e ricordi. Popoli, religioni, lingue, alfabeti e città, Zagabria, Sarajevo, Belgrado: luoghi che hanno molto da raccontare. Un viaggio lento per un libro da leggere tutto d’un fiato, con la prefazione di Marco Pastonesi, giornalista specializzato in ciclismo, a lungo editorialista della Gazzetta dello Sport, oggi scrittore, che definisce l’autore un “pronipote di Bertarelli, Toti e Guareschi”. L’incontro sarà aperto dall’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta e moderato da Chiara Del Curto, già coordinatrice UTL presso l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo.