Tirano

In un libro racchiuso il dialogo fra i nonni e gli studenti tiranesi

Progetto dell’associazione Avo con la Casa di riposo Città di Tirano e l’Istituto Balilla Pinchetti.

In un libro racchiuso il dialogo fra i nonni e gli studenti tiranesi
Pubblicato:
Aggiornato:

 

"Il tempo e le parole per raccontare" è un progetto dell’associazione Avo con la Casa di riposo Città di Tirano e l’Istituto Balilla Pinchetti.

In un libro racchiuso il dialogo fra i nonni e gli studenti tiranesi

Nell’anno 2019-2020 l’Istituto di istruzione Superiore Balilla Pinchetti ha realizzato un progetto di alternanza scuola lavoro con l’Avo - Associazione Volontari Ospedalieri Valtellina e Valchiavenna e con la Casa di riposo Città di Tirano che ha visto la realizzazione della pubblicazione "Il tempo e le parole per raccontare".

Progetto

Il progetto, interrotto a causa dell’emergenza covid-19, è stato documentato in un volume dell’Avo, curato dalla volontaria Milva Crimella, nel quale sono state raccolte le interviste e le suggestioni dei partecipanti. La proposta di percorsi narrativi e autobiografici ha sottolineato come la vita e le esperienze degli anziani abbiano un valore documentale, affettivo e di memoria storica; tale patrimonio, per non essere dimenticato, può essere riattivato e messo a disposizione di tutta la comunità, grazie ai racconti e alle interviste realizzate. L’incontro e lo scambio intergenerazionale ha dato spazio all’ascolto attivo e a scambi comunicativi tra gli ospiti, le ospiti, le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al progetto.

Interviste

Il libro presenta le significative interviste realizzate presso la Casa di riposo di Tirano; le presentazioni e le riflessioni del sindaco di Tirano Franco Spada, del presidente dell’Avo Marino Pozzi, della dirigente scolastica dell’Istituto Balilla Pinchetti Rossana Russo, del presidente della Casa di riposo Mario Porta e dell’assessore alle Politiche sociali del Comune di Tirano Doriana Natta. La pubblicazione è già disponibile presso le librerie di Tirano Mondadori, in via Largo Risorgimento12 e Tiralistori in piazza Cavour 13 da oggi mercoledì 23 dicembre 2020.

Seguici sui nostri canali