In Valposchiavo arriva il poeta Fabio Pusterla

Collaborazione con Tirano.

In Valposchiavo arriva il poeta Fabio Pusterla

Venerdì prossimo.

In Valposchiavo arriva il poeta Fabio Pusterla

Venerdì 24 gennaio arriva in Valposchiavo il poeta vivente più conosciuto e riconosciuto della Svizzera italiana. Da più di trent’anni Fabio Pusterla pubblica raccolte poetiche e ha una ricca attività umanistica e letteraria. A colloquio con la critica letteraria Laura Novati, il pubblico avrà l’occasione di scoprire e approfondire la sua poesia e il suo pensiero. Docente, studioso e critico letterario, traduttore e poeta, Fabio Pusterla è oggi una delle figure più significative della cultura della Svizzera italiana, erede a pieno titolo del ruolo vissuto da Giovanni e Giorgio Orelli.

Poesia

Una poesia, la sua, che si inserisce nella “linea lombarda” se la definizione allude soprattutto a una poesia che nasce senza soluzione di continuità tra un confine e l’altro, sempre intessuta di una costante moralità, di attenzione partecipe alle forme del quotidiano, di sensibilità per una natura di monte e di lago colta nella luce e nell’ombra, più nel silenzio che nel frastuono. La Pgi, organizzatrice dell’evento, invita calorosamente la popolazione locale e valtellinese a quest’importante incontro letterario con uno dei massimi poeti viventi in lingua italiana e una delle maggiori critiche letterarie italiane, Laura Novati. La manifestazione fa parte del programma della rassegna “Frontiere poetiche”, promossa dalla Pro Grigioni Italiano e l’assessorato alla Cultura del Comune di Tirano con la Biblioteca Civica Arcari. Alle 20.30 a Brusio, Casa Besta.