Influenza, è il momento di vaccinarsi
Su Centro Valle il servizio completo con tutte le indicazioni.

E' partita la campagna di vaccinazioni contro l'influenza. Anche quest'anno l'Ats della montagna ha definito un calendario di somministrazione del vaccino in Valtellina e nell'Alto Lago.
Influenza: c'è chi può vaccinarsi gratis
Il vaccino è gratuito per le persone che hanno più di 65 anni oltre che per altre categorie a rischio, come bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi ed adulti affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza. La vaccinazione è inoltre gratuita per bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale, donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, persone di qualunque età ricoverate presso strutture sociosanitarie per anziani e disabili, medici e personale sanitario di assistenza, familiari e contatti di soggetti ad alto rischio, soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (forze di polizia, vigili del fuoco), personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali (suini, volatili) che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani e donatori di sangue.
SU CENTRO VALLE IN EDICOLA DA IERI, SABATO 27 OTTOBRE, L'ELENCO COMPLETO DI CHI PUO' VACCINARSI GRATIS E QUELLO DI GIORNI E LUOGHI DOVE FARE IL VACCINO.