Infortunio in quota a Pescegallo, interviene il Soccorso Alpino
Intervento notturno della VII Delegazione Valtellina Valchiavenna del Soccorso Alpino alla Stazione di Morbegno.

Nella serata di ieri, la Stazione di Morbegno del Soccorso Alpino, VII Delegazione Valtellina Valchiavenna, è intervenuta prontamente in seguito a una chiamata di soccorso. I tecnici sono stati allertati dalla centrale per prestare soccorso a un escursionista che aveva riportato un trauma alla spalla a seguito di una caduta nella zona di Pescegallo, a un'altitudine di circa 1800 metri.
Elisoccorso in azione
L'incidente è avvenuto mentre l'escursionista si trovava con alcuni amici nella zona del rifugio Salmurano. La situazione ha richiesto un intervento tempestivo e accurato per garantire il recupero dell'infortunato e la sua evacuazione in condizioni di sicurezza.
Dopo la segnalazione di soccorso, è stato dispiegato sull'area l'elisoccorso di Sondrio gestito dall'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (Areu). Giunto velocemente sul luogo dell'incidente, l'elisoccorso è stato fondamentale per raggiungere l'escursionista in difficoltà in tempi rapidi, considerando l'impervio terreno montuoso.
A supporto delle operazioni di recupero, sono stati schierati in piazzola cinque tecnici appartenenti al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) e al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf). Questi esperti hanno lavorato sinergicamente per garantire un intervento sicuro ed efficiente, affrontando le sfide legate alle condizioni notturne e all'altitudine elevata.
L'intervento è stato completato con successo poco prima delle 23:00.